
Messico, primo caso umano di influenza aviaria: grave una bambina di tre anni
2025-04-07
Autore: Giovanni
Il Messico ha registrato il suo primo caso umano di influenza aviaria H5N1. L'infezione è stata confermata nei giorni scorsi in una bambina di tre anni residente nello stato settentrionale di Durango, attualmente ricoverata in gravi condizioni, come comunicato dal Ministero della Salute.
"Finora non ci sono segni di trasmissione sostenuta da persona a persona", ha affermato il Ministero, sottolineando che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha valutato come bassi i rischi per la salute pubblica legati al virus nella popolazione generale.
Lopalco: "Bambini più vulnerabili"
Secondo Pier Luigi Lopalco, docente di igiene all'Università del Salento, il rischio per i bambini è accresciuto con il diffondersi dell'epidemia tra gli animali. "Statistica alla mano, prima o poi ci saranno casi gravi tra gli esseri umani, e i bambini sono tra i più vulnerabili", ha spiegato. Tuttavia, ha rassicurato che al momento l'epidemia è confinata agli allevamenti, luoghi poco frequentati dai più piccoli.
Lopalco sottolinea che, sebbene il rischio di trasmissione dell'aviaria all'uomo sia basso, è fondamentale evitare il passaggio ripetuto tra animali e umani, poiché questo potrebbe aumentare la possibilità di sviluppare un ceppo pandemico adattato all'uomo.
Rezza: "Situazione sotto controllo"
Giovanni Rezza, professore di igiene e sanità pubblica all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha commentato la situazione su Facebook, evidenziando che i casi di H5N1 rimangono sporadici e con una trasmissione interumana poco efficiente. "La bambina è in gravi condizioni – ha riassunto – e nella zona sono stati rilevati casi di H5N1 in uccelli selvatici e probabili contaminazioni nel pollame."
"Sebbene ci sia un solo caso grave registrato, i casi di H5N1 segnalati in Nord America sono molti, ma solo pochi sono gravi", ha continuato Rezza. La preoccupazione, quindi, è se i ceppi virali che passano dagli uccelli all'uomo siano più virulenti rispetto a quelli degli animali in altri paesi. La situazione, attualmente, è sotto stretta sorveglianza e le autorità sanitarie sono pronte a rispondere a eventuali sviluppi futuri.
Cos'è l'H5N1?
L'H5N1 è un tipo di virus dell'influenza aviaria altamente patogeno, noto per causare gravi malattie negli uccelli e che, raramente, può infettare gli esseri umani. Sebbene i casi siano rari, è essenziale monitorare attentamente i focolai tra gli animali e prendere precauzioni per proteggere la salute pubblica.