Finanze

Mercati in Movimento: Milano Rialza la Testa, Dazi e Sfide Globali nel Mirino

2025-04-16

Autore: Alessandra

Milano Chiude in Ripresa: Segnali di Ottimismo

La Borsa di Milano ha chiuso la giornata con un incremento del +0,62%, portando l'indice Ftse Mib a 36.067 punti. Tra i titoli in evidenza, Campari ha visto un balzo del +2,92%, mentre Snam è cresciuta del +2,36%. Tuttavia, la giornata è stata meno favorevole per Buzzi, che ha subìto una flessione del -4,58%. Anche le altre principali borse europee hanno registrato preziosi guadagni.

Fitch Descive Previzioni Allarmanti sulla Crescita Globale

Secondo un report di Fitch, le stime di crescita dell'economia globale sono state tagliate al di sotto del 2% a causa della crescente tensione nella guerra commerciale. Le previsioni per Stati Uniti e Cina sono state abbattute a +1,2% e sotto il 4%, con l'area euro prevista crescere sotto l'1%. La Fed potrebbe non interrompere l'attuale politica monetaria fino al quarto trimestre.

Xi Jinping Rinnova il Patto di Libero Scambio con l'Asean

Il Presidente cinese Xi Jinping ha sollecitato il completamento del protocollo di libera scambio tra Cina e Asean. Questo accordo, atteso da tempo, potrebbe cementare relazioni commerciali bilaterali significative, con volumi che nel 2024 potrebbero raggiungere i 980 miliardi di dollari.

Riunione della Banca Centrale: Attesa per i Tassi d'Interesse

La Banca del Canada mantiene il tasso di interesse al 2,75% e ha fornito un'analisi dell'incertezza economica dovuta ai dazi. Domani toccherà alla Banca Centrale Europea, dove un taglio dei tassi di interesse è quasi certo.

Wall Street Sotto Pressione: Nvidia in Calo con Nuove restrizioni

Wall Street ha aperto in ribasso, principalmente a causa di una previsione negativa di Nvidia, che prevede costi di 5,5 miliardi di dollari nella vendita dei chip a causa di nuove restrizioni governative. Questa situazione ha gettato ulteriore ombra sull'andamento dei mercati.

WTO: Prospettive Commerciiali Globali Sotto Pressione

Un'analisi del WTO ha messo in luce come le attuali guerre commerciali potrebbero portare a una riduzione del commercio mondiale dell'0,2% nel 2025, con cattive notizie da un eventuale riavvio dei dazi reciproci.

Meloni e Trump: Incontri Cruciali per il Futuro delle Relazioni

La premier Giorgia Meloni sta preparando un incontro cruciale con il presidente Trump, sperando di facilitare discussioni produttive sui dazi. Le autorità italiane vedono questo come un'opportunità per rafforzare il dialogo.

Honda Sposta la Produzione Negli Stati Uniti: Un'Decisione Strategica

In risposta ai dazi, Honda ha deciso di spostare la produzione della Civic ibrida dagli stabilimenti giapponesi a quelli americani, riflettendo una nuova strategia aziendale dettata dalle pressioni commerciali.

La Cina Risponde: Dialogo e Crescita Nonostante le Avversità

La Cina ha dichiarato di affrontare la guerra commerciale con determinazione, sorprendendo gli analisti con una crescita del PIL superiore alle attese. Pechino sta incoraggiando il dialogo mentre afferma di non temere l'escalation delle tensioni.

Occhi Sui Mercati: Stabilità a Rischio, Ma Opportunità Restano

Le borse europee mostrano segni di debolezza in vista dell'apertura di Wall Street, ma i dati sull'inflazione e le prospettive di tassi d'interesse calanti potrebbero offrire nuove opportunità. La situazione è labile ma la volontà di cooperare rimane forte.