Nazionale

Meloni: "Trump? Il mio primo alleato, è infantile scegliere tra lui e l'Ue"

2025-03-28

Autore: Maria

In un'intervista esclusiva al Financial Times, Giorgia Meloni ha espresso chiaramente la sua posizione riguardo alla politica estera dell'Italia, affermando che il Paese non deve necessariamente scegliere tra gli Stati Uniti e l'Europa. Chiamando tale scelta "infantile" e "superficiale", la premier ha sottolineato l'importanza di mantenere relazioni forti sia con Washington che con Bruxelles.

"È fondamentale per tutti noi superare le tensioni attuali nelle relazioni transatlantiche", ha dichiarato Meloni, aggiungendo che le reazioni di alcuni leader europei nei confronti di Donald Trump sono state "un po' troppo politiche" e non riflettono la realtà dei rapporti internazionali.

Per l'Italia, Trump non è visto come un avversario, ma piuttosto come "il primo alleato". "Sono una sostenitrice dei valori conservatori – ha continuato Meloni – e riconosco che Trump è un leader repubblicano. È naturale che io sia più vicina a lui rispetto a molti altri leader europei, ma comprendo anche l'importanza di difendere i miei interessi nazionali, così come lui fa con i suoi".

Questa posizione riflette la volontà di Meloni di sviluppare un'approccio pragmatico alla diplomazia italiana, in un momento in cui i legami transatlantici sono messi alla prova da sfide globali come la guerra in Ucraina e le crisi energetiche. La sua determinazione a proteggere gli interessi dell'Italia, pur mantenendo un dialogo costruttivo con l'Unione Europea, potrebbe rivelarsi strategica nel difficile contesto internazionale attuale. Le dichiarazioni di Meloni lasciano intravedere una politica estera caratterizzata da un equilibrio tra alleanze tradizionali e nuove opportunità.