
Maxi operazione della polizia contro i ladri d'oro in metro: 50 fermi e un gruppo criminale smantellato
2025-04-02
Autore: Luca
Un'operazione straordinaria ha portato alla luce un vasto giro di rapine violente che si verificavano sui mezzi pubblici di Milano. La polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e dalla Procura dei minorenni, ha eseguito nella mattinata di mercoledì 2 aprile 50 provvedimenti restrittivi, di cui 18 riguardano giovanissimi.
L'indagine è partita dopo un aumento delle rapine e dei furti con strappo, prevalentemente perpetrati da gruppi di giovani stranieri. Nel corso delle indagini, gli agenti hanno scoperto un'importante attività di ricettazione dietro queste rapine. Questo ha portato a identificare 32 maggiorenni e 18 minorenni accusati di associazione per delinquere, ricettazione e riciclaggio.
Le prime informazioni indicano che almeno 25 rapine siano state compiute da giovani, in particolare da italiani di 'seconda generazione'. Gli obiettivi erano spesso donne e anziani, facilmente individuabili per i loro gioielli. La refurtiva, in particolare collanine d'oro, veniva poi spedita in Romania tramite una rete organizzata gestita da una famiglia romena. Si stima che centinaia di migliaia di euro di oro rubato potessero essere coinvolti nella vendita sul mercato nero.
Tra gli arrestati, sette membri chiave del gruppo sono stati identificati, inclusi un ragazzo di 17 anni e un libico di 21 anni, incaricati di orchestrare i contatti tra i ladri e i ricettatori. Le autorità stanno intensificando le misure di sicurezza nei mezzi pubblici, mentre la polizia continua a monitorare la situazione.
Il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha elogiato l'operazione: "Questa azione è un esempio del nostro continuo impegno per garantire la legalità nelle nostre città. Vogliamo assicurare ai cittadini che stiamo combattendo attivamente contro la violenza giovanile e i crimini organizzati".
La sicurezza è un tema centrale, soprattutto in una grande città come Milano, e la polizia è determinata a far sì che episodi del genere non diventino la norma. Con quest'operazione, si spera di dissuadere ulteriormente gli aspiranti delinquenti, sottolineando che la giustizia sta per arrivare.