Sport

Mattia Furlani Trionfa e Porta a Casa l'Oro: Brutte Notizie per Tortu e Desalu

2025-09-17

Autore: Maria

Furlani Brilla a Tokyo

Il talentuoso lunghista azzurro Mattia Furlani ha conquistato il podio a Tokyo con un impressionante salto di 8.39 metri, stabilendo il suo primato personale al quinto tentativo. Questo oro mondiale è il secondo in carriera per Furlani, dopo il trionfo nell'indoor di Nanchino. La medaglia d'argento è andata al giamaicano Tajay Gayle, che ha saltato 8.34 metri, mentre il bronzo è stato appannaggio del cinese Yuhao Shi con 8.33 metri.

Furlani, visibilmente emozionato, ha dichiarato: "Non so se sia tutto reale finché non sentirò il mio inno. È accaduto qualcosa di magico stasera, ogni salto è stato gestito perfettamente. Ringrazio la mia famiglia e tutti gli italiani che mi hanno sostenuto. Questo è solo l’inizio di un anno straordinario!"

Eliminazione Amara per Tortu e Desalu

Purtroppo, la sfortunata giornata ha visto l'eliminazione di Filippo Tortu e Fausto Desalu nei 200 metri. Entrambi hanno concluso la loro corsa ai primi posti della loro batteria, ma senza raggiungere la semifinale, chiudendo rispettivamente in 20''43 e 20''49.

Desalu ha espresso il suo dispiacere: "Sono rammaricato, stavo migliorando, ma la mia batteria era la più veloce. Negli ultimi 20 metri ho sentito che le gambe non rispondevano più. Peccato, mi sarebbe piaciuto coronare una bella stagione con un risultato straordinario." Anche Tortu ha comunicato la sua frustrazione: "Non avrei dovuto correre, ma l'ho fatto lo stesso. Ho affrontato bene la curva, ma la mia gamba destra ha rallentato nel finale. Non sono soddisfatto, ma sono pronto a dare il massimo nella staffetta 4x100, se scelto dai tecnici."

Riva, Dallavalle e Diaz: Un Futuro Promettente

Molti atleti italiani continuano a brillare: Federico Riva ha chiuso settimo nella finale dei 1500 metri, mentre Andrea Dallavalle e Andy Diaz hanno entrambi conquistato un posto nella finale del salto triplo.

Roberta Bruni, invece, non ha raggiunto la zona medaglie nel salto con l'asta, e le ragazze dei 400 ostacoli Rebecca Startori, Ayomide Folorunso e Alice Muraro hanno dovuto dire addio alla competizione.

L'Italia Sfreccia e Sogna Grande