
Matteo Arnaldi Riscrive la Storia: Djokovic Battuto in Due Set a Madrid!
2025-04-26
Autore: Francesco
Un'impresa che sembrava impossibile, ma Matteo Arnaldi l'ha realizzata: ha sconfitto il leggendario Novak Djokovic con un netto 6-3, 6-4, al secondo turno del Masters 1000 di Madrid. Un sogno che si avvera per il giovane tennista sanremese, 24 anni e numero 43 del mondo.
"Inizialmente ero emozionato e un po' teso," ha confessato Arnaldi. "Pensavo solo a non farmi sopraffare dall'emozione. Giocare contro il mio idolo d'infanzia era già di per sé un onore! Il fatto di averlo battuto è incredibile. Non riesco neanche a credere di aver mantenuto la calma durante i momenti cruciali dell'incontro."
Arnaldi: "Djokovic Non Era al Meglio, Ho Dato Tutto"
Sul centrale intitolato a Carlos Santana, Arnaldi ha mostrato un tennis magistrale. Anche se Djokovic, quarta testa di serie, non era al suo massimo, il tennista ligure ha saputo sfruttare ogni opportunità. Nel 2023, il serbo ha già perso al primo turno in tre occasioni in Masters 1000, un evento insolito per lui.
"Sapevo che non era in ottime condizioni," ha dichiarato Arnaldi. "Ma ho dato il massimo e ho cercato di farlo sbagliare, allungando gli scambi. Gradualmente, tutto ha girato a mio favore."
La Magia della Vittoria
Il match è iniziato con un break subito da Arnaldi. "Ero sicuro che mi avrebbe restituito il favore," ha sorriso. Con un doppio fallo di Djokovic, Matteo è andato sul 5-3 e, grazie a quattro errori del serbo, ha conquistato il primo set. Nel secondo set, un break decisivo è arrivato sul 3-3, dopo due volée non convertite da Djokovic.
E i colpi vincenti di Matteo non si sono fermati qui: ha ribaltato un 0-40 sul suo servizio e ha chiuso il match con due ace. Ottenere il primo set con un rovescio simile a quello del suo idolo è stata una soddisfazione enorme.
Musetti Avanza, Sonego Eliminato
Se da un lato Arnaldi festeggia, dall'altro Lorenzo Musetti prosegue il suo cammino: l'azzurro, numero 11 nel ranking ATP, ha superato l'argentino Marcos Etcheverry (numero 51) con un punteggio di 7-6 (3), 6-2. Nel prossimo turno, Musetti affronterà il vincitore del match tra Stefanos Tsitsipas e Jan-Lennard Struff.
Dall'altra parte, la delusione per Lorenzo Sonego, eliminato dal torneo.