Finanze

Mattarella Incontra Papa Leone XIV: Un Incontro Storico in Vaticano

2025-06-06

Autore: Luca

Incontro Inedito al Vaticano

Questa mattina, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto il suo ingresso in Vaticano, segnando un momento storico: il primo faccia a faccia con Papa Leone XIV. L'incontro, avvenuto intorno alle 9 di oggi, ha avuto luogo a Palazzo Apostolico, accolto da monsignor Leonardo Sapienza nel suggestivo cortile di San Damaso.

Per celebrare la visita, è stata allestita una straordinaria composizione di fiori tricolori, un gesto che testimonia l’unità e il rispetto per la delegazione italiana, presente in gran parte.

Un'Occasione Speciale con una Delegazione di Alto Livello

Assieme a Mattarella, era presente anche sua figlia Laura, suggellando un legame familiare e istituzionale. A fare da cornice a questo importante incontro è stata una delegazione di spicco, compresa la presenza del Ministro degli Esteri e Vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, e dell'ambasciatore italiano presso la Santa Sede, Francesco Di Nitto.

Il segretario generale del Quirinale, Ugo Zampetti, ha completato la squadra, rendendo l’evento ancor più rappresentativo delle relazioni tra Italia e Vaticano.

Un Saluto che Segna la Storia

Questo incontro segna un appuntamento fondamentale nella storia recente, poiché è il primo incontro ufficiale tra il presidente e il nuovo pontefice. Anche se Mattarella aveva già avuto modo di incontrare brevemente Leone XIV il 18 maggio scorso, quando il Papa si era ufficialmente insediato, oggi ha rappresentato un’occasione unica per approfondire le relazioni tra le due istituzioni.

Durante il pontificato di Bergoglio, Mattarella aveva già visitato il Vaticano due volte, l'ultima nel dicembre 2021, accompagnato da una folta delegazione familiare e del suo staff, per quella che doveva essere una visita di congedo. Tuttavia, meno di un mese dopo, è stato rieletto per un secondo mandato al Quirinale.