
"Massimo Giletti svela retroscena su Giorgia Meloni e Elly Schlein: il fascino di un'epoca in declino!"
2025-09-18
Autore: Francesco
Un Inizio di Stagione Scosso
Massimo Giletti, noto conduttore, ha rivelato in conferenza stampa che Giorgia Meloni non ha mai accettato il suo invito a partecipare al programma su Rai3, mentre in passato si era presentata su La7. "Quando sei Presidente del Consiglio, tendi a proteggerti e le inchieste possono risultare scomode," ha dichiarato. Nonostante Giletti abbia provato a contattare anche la leader del Partito Democratico, Elly Schlein, il risultato è lo stesso, e il conduttore afferma che potresti essere colpiti da un certo "fascino decaduto".
L'Apertura di Michele Santoro
La nuova stagione di "Lo Stato delle Cose" prenderà avvio il 22 settembre con Michele Santoro, un nome simbolo del giornalismo d'inchiesta. Santoro ha detto: "Questo rappresenta un passo importante, un segnale che la nostra azienda è aperta ai contributi. Non credo di essere un fans della Meloni, ma voglio ascoltare tutte le opinioni". Stando alle sue parole, si sta puntando a rendere la sua presenza nel programma una costante.
Rivoluzione nel Mondo Televisivo
Il talk show di Giletti, come altri programmi, ha subito alcuni tagli, perdendo addirittura sette puntate. "È un segnale forte, non è vero che la tv è solo un modo superficiale di comunicare. Ci sono ancora professionisti appassionati, ma molti hanno perso la voglia di rischiare," ha aggiunto. L’insoddisfazione per la mancanza di passione è palpabile.
Il Coraggio di Cercare la Verità
"Voglio creare un programma che ricordi i bei tempi della tv," ha spiegato Giletti. "Oggi è più complicato, mancano i mezzi, ma le idee e il coraggio possono compensare questo deficit." Il conduttore afferma di cercare verità e storie dimenticate, sfidando le convenzioni. Nonostante l’età, Giletti mantiene viva la sua passione per il giornalismo d'inchiesta, rivelando che ha trascorso tre giorni in appostamento, dimostrando che la voglia di scoprire non lo ha mai abbandonato.