Tecnologia

Marposs Sotto Attacco: Pirati Informatici Criptano i Loro Server!

2025-01-28

Autore: Francesco

Attacco informatico alla Marposs

Bologna, 28 gennaio 2025 – La Marposs, un leader mondiale nella produzione di sistemi di misura di precisione, ha subito un grave attacco informatico con la tecnica del Cryptolocker, che ha portato alla criptazione dei dati aziendali. Questo tipo di attacco prevede il blocco dei file della vittima e la richiesta di un riscatto per il loro rilascio.

Reazione dell’azienda

Il Gruppo Marposs ha subito messo in campo un team d'emergenza composto da esperti di cybersicurezza per recuperare i dati e contenere i danni. In una nota ufficiale, l'azienda ha dichiarato che, durante la notte di domenica, "l’assalto informatico ha comportato la criptazione di alcuni server parte del sistema". Sebbene la produzione non abbia subito blocchi significativi, ci sono stati rallentamenti nella logistica.

Sforzi per il ripristino

Marposs ha attivato una task force 24 ore su 24, con tecnici interni e specialisti esterni del Gruppo Lutech al lavoro per ripristinare i sistemi operativi. Il Gruppo ha investito pesantemente nella sicurezza digitale negli ultimi anni, e questi sforzi si sono rivelati cruciali nel mitigare gli effetti dell'attacco. La rapidità nell'attivazione dei sistemi di difesa informatica ha permesso di limitare i danni potenziali.

Impatto e risposta

La sicurezza dei clienti e dei fornitori è al centro della risposta dell'azienda; Marposs ha notificato l'incidente alle autorità competenti, mantenendo un alto livello di trasparenza. Si prevede che le attività lavorative riprendano gradualmente già a partire da oggi.

Preoccupazioni nel settore

Il fatto desta preoccupazione tra le aziende del settore, poiché evidenzia una crescente minaccia nei confronti della cybersicurezza in Italia. È fondamentale che le aziende adottino misure di protezione solide per salvaguardare i propri dati e prevenire futuri attacchi. La Marposs, pur affrontando un momento critico, dimostra resilienza e impegno nella lotta contro le minacce informatiche.