Finanze

Manovra 2025, rivoluzione nelle auto aziendali: ecco cosa cambia e le conseguenze economiche che ci aspettano!

2024-12-30

Autore: Maria

Introduzione alla Manovra 2025

Si prepara una vera e propria rivoluzione nel panorama delle auto aziendali con l'introduzione delle nuove regole della Manovra 2025. I cambiamenti previsti non solo ridisegneranno le abitudini di mobilità lavorativa, ma potrebbero anche compromettere anni di efficienza e vantaggi competitivi. Con l'introduzione di novità fiscali, l'obiettivo è promuovere la transizione ecologica, ma le implicazioni per aziende, lavoratori e l'intero mercato automobilistico da milioni di euro potrebbero essere devastanti.

Nuove regole fiscali per le auto aziendali

La Manovra introduce una svolta significativa: si abbandona il criterio attuale basato sulle emissioni di anidride carbonica (CO2) per adottare un regime fiscale incentrato sul tipo di alimentazione del veicolo. In questo nuovo modello, le auto a benzina e diesel subiranno un'imposizione del 50%, mentre quelle elettriche beneficeranno di un'imposta agevolata del 10%. Le auto ibride plug-in si collocheranno in una fascia intermedia con un'imposizione del 20%. Questa nuova impostazione sarà applicabile anche agli ordini effettuati nel 2024, costringendo le aziende a rivedere gli investimenti pianificati secondo le normative precedenti.

Strategie da riconsiderare

Fino ad oggi, il sistema era progettato per incentivare la scelta di soluzioni più ecologiche, con tariffe più basse per le emissioni di CO2. Mentre in passato si applicava una percentuale al costo per chilometro in base alle tabelle dell'ACI e a una percorrenza standard di 15.000 km, adesso le imprese dovranno rielaborare completamente le proprie strategie di gestione delle flotte in base ai nuovi parametri fiscali.

Implicazioni per il mercato e le aziende

Le previsioni per il 2025 si profilano tutt'altro che rosee. Secondo Aniasa, l'associazione della mobilità di Confindustria, si prevede una significativa contrazione del mercato, con le immatricolazioni a noleggio a lungo termine che potrebbero diminuire del 30% e gli acquisti del 20%, corrispondenti a una perdita di 60.000 e 15.000 unità, rispettivamente. Si stima che il valore medio imponibile dei benefit salirà di un impressionante 67%, ovvero di 1.600 euro, con un conseguente aggravio fiscale che andrà a gravare direttamente sui lavoratori. Molti di loro potrebbero decidere di rinunciare al benefit, considerandolo troppo oneroso.

Commenti degli esperti

"Aumentare la tassazione sulle vetture aziendali utilizzate dai dipendenti – commenta Alberto Viano, presidente di Aniasa – non solo penalizzerà un settore cruciale per la transizione ecologica della mobilità nazionale, ma rallenterà anche il rinnovamento del parco circolante. Per questo motivo, riteniamo necessaria una revisione della misura, proponendo un aumento graduale che non penalizzi l’attuale parco auto circolante, nel tentativo di evitare impatti ambientali negativi e ulteriori ripercussioni sul mercato automotive, essenziale in un periodo di crisi. Infatti, circa il 40% delle immatricolazioni proviene dal settore delle auto aziendali, che rappresenta un pilastro fondamentale per l'economia.”

Possibili conseguenze per le aziende e i lavoratori

Di fronte a questo cambiamento, le aziende dovranno adattarsi a un contesto in continua evoluzione, riconsiderando le strategie di incentivazione legate ai veicoli aziendali. Una possibile alternativa potrebbe essere l'introduzione di indennità chilometriche o altre forme di compensazione per i dipendenti.

Conclusione

Nonostante le buone intenzioni ecologiche, questa novità potrebbe ridurre ulteriormente l'adozione di veicoli aziendali, creando ostacoli sia alla mobilità dei dipendenti che alla stabilità dell'industria automobilistica. Con l’inasprimento fiscale, il vantaggio per i lavoratori rischia di svanire, costringendo tantissimi a riconsiderare le agevolazioni o addirittura rinunciare del tutto ad esse. Questa situazione potrebbe innescare una reazione a catena che colpirà non solo il settore automobilistico, ma l'intero panorama economico nazionale.