
Maltempo Devastante in Italia: Due Vittime nel Vicentino, Allerta Rossa in Emilia
2025-04-18
Autore: Giulia
Un Dramma nel Vicentino
Il maltempo continua a mietere vittime in Italia, e ora il Vicentino piange la tragica scomparsa di due uomini: un padre e un figlio ritrovati senza vita nel bacino di laminazione di Trissino. I due erano stati inghiottiti da una voragine che si era aperta su un ponte a Valdagno, mentre si recavano in aiuto come volontari dopo aver appreso dei gravi allagamenti nella zona. La loro auto, una Fiat Ulisse, è stata trovata nel torrente Agno, con un corpo trascinato a valle dalla corrente. Le vittime sono Leone Nardon, di 65 anni, e il figlio Francesco, di 34 anni.
Frane e Evacuazioni a Trento
Momenti di tensione anche a Trento, dove un'improvvisa frana ha costretto all'evacuazione di 14 persone in via della Malvasia, nel quartiere San Martino. Sebbene la situazione sia drammatica, fortunatamente non si registrano feriti. I vigili del fuoco sono prontamente intervenuti per gestire l'emergenza.
Emergenza in Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta è sotto attacco del maltempo, con ben 6.400 utenze senza energia elettrica. Giorgio Pession, presidente di Deval, ha dichiarato che gli interventi sono complicati dall'impossibilità di accesso in alcune aree. L'elicottero è stato mobilitato per raggiungere le zone più isolate. La situazione appare critica nella zona di Cogne, mentre la fornitura di energia è stata ripristinata in Valdigne.
Piemonte Sotto il Colpo delle Frane
Il Piemonte, fortemente colpito dall'ondata di maltempo, ha visto convocata una riunione d'urgenza per valutare la situazione. Inondazioni in San Sebastiano Po, frane in diverse località, e la viabilità compromessa a Castagneto Po e Casale Monferrato sono solo alcune delle difficoltà affrontate. L'Arpa del Piemonte ha emesso un'allerta arancione per pericolo valanghe nelle montagne nord-occidentali.
La Tragedia Colpisce anche in Emilia
In Emilia, è stata registrata una vittima: un anziano di 92 anni, trovato morto nella sua abitazione a Monteu da Po, presumibilmente annegato. Il maltempo ha creato gravi disagi alla viabilità, includendo la chiusura di diverse strade e tunnel, mentre in Liguria frane e allagamenti continuano a causare problemi. La situazione è aggravata anche da forti venti che hanno colpito diverse città.
Previsioni e Futuro
Le previsioni meteo annunciano un miglioramento temporaneo con cieli sereni per venerdì e sabato; tuttavia, la tregua sarà breve, poiché tra Pasqua e Pasquetta si prevede un ritorno delle piogge nel centro-nord, mentre il sud dovrebbe godere di bel tempo.
Conclusioni
La situazione in Italia è preoccupante e le comunità continuano a soffrire sotto i colpi di un maltempo incessante. L'impegno dei soccorsi è fondamentale, ma la risposta della natura rimane imprevedibile.