
Maltempo devasta Arezzo: camion vela abbattuto e crolli in città!
2025-01-26
Autore: Marco
Un violento temporale ha scosso Arezzo nella mattinata di domenica 26 gennaio, portando con sé raffiche di vento, fulmini, pioggia intensa e addirittura grandine. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma i danni sono considerevoli, in particolare nel centro cittadino.
Camion vela ribaltati e danni scolastici
Nella zona di Gattolino, intorno alle 10:15, due camion vela sono stati sbattuti a terra dal forte vento. Entrambi erano parcheggiati a poche decine di metri l'uno dall'altro e uno di essi ha danneggiato la recinzione dell'asilo Pallanca, schiacciando la rete metallica che protegge l'area scolastica. I vigili del fuoco sono immediatamente accorsi sul posto con tre mezzi e personale specializzato, supportati da pattuglie della polizia municipale.
Crollo e pericoli al luna park
Le ripercussioni del temporale si sono fatte sentire anche in viale Duccio da Buoninsegna, dove un muretto di divisione è crollato nell'area dedicata ai camper e roulotte, ospitanti i gestori delle attrazioni del vicino luna park. Blocchi di cemento sono caduti sul marciapiede, creando potenziali rischi per i pedoni.
Pericoli in aumento con alberi e rami caduti
La situazione è risultata critica anche in altre zone della città, con i vigili del fuoco impegnati in numerosi interventi per rami caduti e alberi pericolanti. Un albero secolare è stato completamente sradicato al parco Pertini di viale Giotto, richiedendo l'intervento immediato delle autorità per mettere in sicurezza l'area, ora transennata e inaccessibile al pubblico.
Un avviso ai cittadini
Le autorità locali stanno monitorando la situazione. Si consiglia a tutti di prestare attenzione in queste ore, evitando di avventurarsi in aree colpite dai danni e di seguire eventuali aggiornamenti sui canali ufficiali della città. Non è la prima volta che eventi atmosferici di tale entità colpiscono Arezzo, ed è chiaro che c’è bisogno di discutere strategie più efficaci per affrontare simili emergenze in futuro.