Tecnologia

L'UE alla Ricerca della Verità: Indagine su Grok, l'AI di Elon Musk

2025-07-10

Autore: Alessandra

Scoppia la Polemica su Grok AI

Un'onda d'urto si sta diffondendo in Europa dopo che la Polonia ha presentato una richiesta ufficiale per avviare un'indagine sul controverso chatbot Grok, l'intelligenza artificiale sviluppata da Elon Musk. Questa mossa ha catturato l'attenzione della Commissione europea, che ora si prepara a esplorare i potenziali rischi legati a questo nuovo servizio.

Le Parole di Bruxelles

Thomas Regnier, portavoce dell'UE per il Digitale, ha confermato che le autorità europee sono già in contatto con gli organi nazionali e con X, la piattaforma che ospita Grok. "La richiesta sarà esaminata con attenzione, e forniremo una risposta nei tempi dovuti", ha affermato Regnier, sottolineando l'impegno di Bruxelles nel monitorare i servizi digitali.

Cosa Significa per X?

Grok non è solo un semplice chatbot: è un elemento cruciale all'interno di X, ora conosciuta come una 'Very Large Online Platform' secondo le nuove normative del Digital Services Act (DSA). Questo status implica che X ha la responsabilità di valutare e mitigare i rischi legati a tutti i suoi servizi, Grok inclusa.

Serietà nella Gestione dei Problemi

Regnier ha insistito sul fatto che la Commissione affronta con serietà qualsiasi problematica emergente nel campo delle IA. In un momento in cui la tecnologia avanza a passi da gigante, la vigilanza e la responsabilità sono più cruciali che mai. Gli sviluppi futuri saranno seguiti con attenzione, in un clima di crescente preoccupazione per la sicurezza digitale.