Salute

L'Ospedale Giglio di Cefalù e Unicamillus: Una Collaborazione Rivoluzionaria per la Sanità

2025-03-10

Autore: Alessandra

L'ospedale Giglio di Cefalù segna un importante passo avanti nel campo della medicina e della formazione sanitaria, accogliendo la Saint Camillus International University of Health Sciences di Roma (Unicamillus) come socio fondatore della Fondazione Giglio. Questa decisione, presa dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Victor Mario Di Maria, rappresenta un traguardo significativo nel lungo processo di selezione di un partner privato da affiancare ai soci pubblici dell'ospedale siciliano.

"Questo accordo segna l'inizio di una nuova era per la nostra struttura - ha dichiarato Di Maria - e siamo grati al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, per il suo supporto. Insieme, potremo offrire servizi sanitari di alta qualità, promuovere la ricerca scientifica e garantire una formazione d'eccellenza per il personale medico". Il rettore di Unicamillus, Gianni Profita, è stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione e ha ricevuto la carica di vicepresidente con delega alla ricerca e formazione, apportando un prestigio accademico notevole a questa iniziativa.

Con l'introduzione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia a Cefalù per l'anno accademico 2024-2025, i soci fondatori della Fondazione Giglio sono ora quattro: la Regione Siciliana, l'Asp 6 Palermo, il Comune di Cefalù e Unicamillus. In aggiunta, il Consiglio di Amministrazione ha nominato Giovanni Albano come direttore generale per i prossimi tre anni. Albano, 65 anni, è un medico specializzato in radiodiagnostica e ha recentemente ricoperto la carica di presidente della Fondazione Giglio.

Di Maria ha delineato i futuri obiettivi, sottolineando l'importanza di sviluppare una regolamentazione interna moderna e trasparente, oltre a migliorare l'offerta sanitaria per soddisfare le esigenze della comunità locale e della Sicilia nel complesso. "Punteremo sull'innovazione tecnologica, clinica e organizzativa - ha aggiunto - per garantire che i pazienti ricevano cure di livello superiore". A queste importanti discussioni ha partecipato anche il notaio Leoluca Crescimanno, e il collegio sindacale, presieduto da Sofia Paternostro, ha contribuito alle modifiche statutarie necessarie. Nei prossimi giorni, il Cda completerà la governance della Fondazione con la nomina del direttore amministrativo e sanitario.

La sinergia tra Unicamillus e l'Ospedale Giglio di Cefalù rappresenta non solo un'opportunità per migliorare il servizio sanitario, ma anche un modello di collaborazione tra il settore pubblico e privato nel campo della salute. I cittadini possono aspettarsi un aumento della qualità delle cure e una maggiore preparazione per gli operatori sanitari, che si traducono in servizi migliori per tutti.