
Lorenzo Simonelli: Una Beffa Sfortunata ai Mondiali di Atletica
2025-09-16
Autore: Marco
Una Sfortunata Eliminazione ai Mondiali
Lorenzo Simonelli, il giovane campione d'Europa, si è trovato a un passo dalla finale dei 110 ostacoli ai Mondiali 2025 di atletica, fermandosi a soli tre millesimi di secondo. Un vero colpo di sfortuna per l'atleta, che avrebbe potuto contenderla a medaglie importanti in una competizione dove il livello è molto equilibrato.
Una Prestazione Solida, Ma Non Bastante
Il 23enne originario del Lazio ha dimostrato una buona partenza con un reattivo tempo di 0.176 secondi. Superando le prime tre barriere con destrezza, ha mantenuto il ritmo fino a poco prima del settimo ostacolo, dove ha avuto un momento di incertezza, ma si è ripreso prontamente, chiudendo con un tempo di 13.22 nonostante un vento contrario di 0,5 m/s.
Photo-Finish e Millesimi Decisivi
Nella semifinale, a trionfare è stato l'americano Cordell Tinch con un tempo di 13.16, seguito dallo svizzero Jason Joseph a 13.18. Tuttavia, il vero dramma è avvenuto in photo-finish: Simonelli e il giamaicano Demario Prince hanno fatto registrare lo stesso tempo, ma con una differenza di millesimi che ha escluso l'azzurro dalla finale. Prince ha chiuso in 13.217 mentre Simonelli è stato cronometrato a 13.218.
Un Finale Accattivante e Seguitissimo
Il francese Just Kwaou-Mathey, con un crono di 13.22, ha strappato il quarto posto grazie a un'altra misurazione molto precisa, confermando quanto questo sport possa essere crudele per i suoi protagonisti. La prima semifinale ha visto la vittoria giamaicana di Orlando Bennett, unico a qualificarsi per la finale con un tempo più alto rispetto a Simonelli. Questo evento ha messo in luce tanto il talento di questi atleti quanto la drammaticità delle eliminazioni per pochi millesimi.