Intrattenimento

Loredana Lecciso aggredita a Milano: preoccupazione per i figli in città

2025-04-08

Autore: Matteo

Un brutto incidente ha colpito Loredana Lecciso, che ha recentemente condiviso l'esperienza di un'aggressione avvenuta a Milano. L'episodio, avvenuto su un autobus, l'ha lasciata profondamente turbata, soprattutto per la sicurezza dei suoi figli, che vivono nella metropoli lombarda. Un uomo, con l'intento di rubarle una catenina d'oro, ha tentato di aggredirla, costringendola a rinunciare temporaneamente ai mezzi pubblici per paura di rivivere una situazione simile.

L'aggressione raccontata da Loredana

Loredana Lecciso ha narrato l'incidente a Adnkronos: "Era circa l'ora di cena, stavo aspettando l'autobus con un'amica quando un ragazzo nordafricano, con una bottiglia di vino in mano, ha iniziato a fissarmi. All'inizio non ci ho fatto caso, ma quando siamo salite sull'autobus, lui ci ha seguite, tentando di farci sedere in un posto, cosa che non abbiamo voluto fare".

Loredana ha spiegato di indossare sempre una catenina d'oro con brillanti, un gioiello carico di significato, poiché le è stato regalato dalla madre alla nascita della figlia Jasmine Carrisi, attualmente protagonista del reality 'The Couple'. "Quando l'autobus ha fatto una fermata, il ragazzo è sceso, ma io non l'ho mai perso di vista. Ho avuto una sensazione strana. In un attimo è risalito a bordo da un’altra porta, tentando di afferrarmi la collana".

Intervento e allerta

Dopo aver urlato, Loredana ha cercato di difendersi stringendo la collana con forza, rischiando di farsi male. "Il ragazzo, alla fine, ha desistito ed è sceso dall’autobus. Le persone intorno si sono avvicinate per chiedere se avessi bisogno di aiuto, dimostrando grande solidarietà".

Una realtà inquietante

Questo evento mette in luce una realtà inquietante che molte persone affrontano nelle grandi città. La sicurezza sui mezzi pubblici è un tema caldo e attuale, che implica non solo la protezione dei cittadini, ma anche la necessità di eventi educativi e campagne di sensibilizzazione nelle comunità per contrastare la violenza e la paura. La Lecciso spera che la sua esperienza aiuti a sensibilizzare su temi di sicurezza e protezione, in modo che tutti possano muoversi liberamente senza timore.