Mondo

L'ombra di Pechino: Putin perde il 35% delle entrate, la tensione cresce!

2025-09-09

Autore: Giulia

L'Ultimatum di Pechino a Mosca

Un'improvvisa scossa sta attraversando i rapporti tra Russia e Cina. Secondo fonti affermate, Pechino ha imposto a Mosca un diktat preoccupante, richiedendo significativi sconti su gas e petrolio. Questo sviluppo drammatico ha portato a un calo delle entrate russe, che ora possono essere ridotte fino al 35%. Un colpo durissimo per l'economia di Vladimir Putin, già in difficoltà.

La Missione Europea a Washington

Nel mentre, si svolge una fondamentale missione europea a Washington, dove il focus è puntato sui dazi commerciali applicati alla Cina. Ogni decisione potrebbe avere ripercussioni significative sulle dinamiche globali, rendendo la situazione ancora più complessa.

Nuovi Progetti di Gazprom?

Gazprom ha annunciato il secondo gasdotto dalla Siberia, noto come «Power of Siberia 2», ma il progetto non ha ancora ricevuto conferma da parte della Cina. Questa incertezza non fa altro che accrescere le preoccupazioni in merito alla sicurezza energetica della Russia.

OPEC+ e le Produzioni in Aumento

In questo contesto già turbolento, l'OPEC+ ha deciso di aumentare ulteriormente la produzione, con un incremento di 137.000 barili al giorno a partire da ottobre. Questa mossa potrebbe influenzare ulteriormente il mercato energetico e le strategiche mosse della Russia.

Le ripercussioni di queste decisioni complicano ulteriormente l'equilibrio economico e politico in una regione già instabile. Gli occhi del mondo sono puntati su come Putin risponderà a queste sfide.