Tecnologia

Logitech G502 X LIGHTSPEED: Un'Impressionante Evoluzione Nel Gaming Wireless

2025-06-06

Autore: Alessandra

Quando ho ricevuto il Logitech G502 X LIGHTSPEED, ho provato un mix di déjà vu e curiosità. Questo mouse è da oltre un decennio il riferimento per chi cerca un dispositivo gaming wireless versatile e affidabile. La nuova versione promette di superare le criticità storiche mantenendo però l'identità del prodotto.

Un Design Che Colpisce

Il primo impatto con il G502 X LIGHTSPEED è stato sorprendente. La finitura opaca in ABS rinforzato non solo è gradevole al tatto, ma resiste anche alle impronte digitali. In sessioni lunghe di utilizzo, la texture mantiene un grip eccellente, anche con mani sudate. Con i suoi 102 grammi, il mouse si colloca nella fascia medio-leggera per un dispositivo wireless di dimensioni standard.

La rotella bialtromodale, realizzata in metallo e gomma, offre un feedback tattile impressionante. Passare dalla modalità ratchet a hyper-scroll è semplice e non ho riscontrato attivazioni involontarie. Inoltre, ho notato che, dopo oltre 50.000 clic in modalità ratchet, il feedback è rimasto invariato.

Prestazioni Tecniche E Connettività Superiore

Al cuore del G502 X si trova il sensore HERO 25K, un'evoluzione del già eccezionale HERO 16K. Durante i miei test, la latenza di 1.000 Hz ha mostrato risultati impressionanti, ben al di sotto del millisecondo. La connettività LIGHTSPEED è stata impeccabile, immune a interferenze anche in un ambiente congestionato.

Il cavo USB-C incluso merita elogi: flessibile e resistente, non crea resistenza durante l'uso cablato, e il mouse rimane utilizzabile anche durante la ricarica.

Software E Personalizzazione Intelligente

Logitech G HUB si è rivelato un strumento potente, non privo di qualche frustrazione. Sebbene l'interfaccia sia gradevole, richiede diversi click per accedere a tutte le impostazioni avanzate. Ho potuto programmare profili DPI personalizzati per diverse situazioni di gioco e creare macro avanzate per automazioni in giochi di combattimento.

Precisione e Affidabilità Nella Giocata

Ho messo alla prova il mouse con titoli impegnativi come Valorant, Apex Legends e Fortnite. In Valorant, habbilmente gestito movimenti rapidi e precisi. Apex Legends ha dimostrato la stabilità della sua connettività, mentre la funzione G-Shift di Fortnite ha semplificato operazioni complesse.

Autonomia E Ricarica Efficiente

Con un'autonomia dichiarata di ben 140 ore, ho riscontrato oltre 137 ore di utilizzo effettivo. Per chi opta per la ricarica wireless con il tappetino POWERPLAY, il mouse rimane sempre carico, privo di ansie legate alla batteria.

Conclusione: La Scelta Vincente per il Gaming

Dopo tre settimane di utilizzo intenso, posso affermare che il G502 X LIGHTSPEED segna un'evoluzione significativa di un design iconico. Perfetto sia per il gaming competitivo che per un uso quotidiano, rappresenta un investimento che vale la pena considerare per chi cerca qualità e affidabilità. Consigliato a chi ha mani medie o grandi e utilizza grip palm o claw.