
Lisa conquista le Olimpiadi di Italiano! E ora punta alla matematica!
2025-04-06
Autore: Maria
Introduzione
Lisa Mattiazzi, una talentuosa ragazza di 15 anni, ha trionfato alle finali nazionali delle Olimpiadi di Italiano, portando a casa il primo posto nella categoria biennio per i licei. Unico talento vicentino a raggiungere queste finali, Lisa frequenta la 2C del liceo scientifico “Gian Giorgio Trissino” e ora si prepara a sfidare i suoi compagni anche nelle Olimpiadi di matematica a squadre che si terranno a maggio a Cesenatico.
La Vittoria
La gioia della vittoria è palpabile: «È stata un’enorme soddisfazione dopo il tredicesimo posto dello scorso anno. Questa esperienza mi ha dato una nuova sicurezza soprattutto perché il risultato è stato totalmente inaspettato. La scrittura è una mia grande passione, alimentata anche dagli insegnamenti dei miei professori», ha dichiarato Lisa, emozionata per il successo.
Le Competenze di Lisa
In un tempo limitato di quattro ore, Lisa ha saputo scrivere tre testi, terminando in poco più di tre ore, e ha dimostrato di avere le capacità per sbaragliare gli altri concorrenti, un’esperienza che sta iniziando a diventare familiare per lei visto che ha partecipato per due anni consecutivi a queste competizioni.
Attività Extra-Scolastiche
Tuttavia, la giovane non è solo una studentessa modello; dalla seconda elementare si dedica con passione alla danza hip hop, l’unico sport che la coinvolge, e ha anche una grande passione per il teatro, che ha contribuito a farle superare la timidezza. Di recente, ha iniziato a frequentare un corso di teatro con “Livello 4” e nel suo tempo libero si dedica anche al disegno e ai videogiochi.
Obiettivi Futuri
Riguardo al futuro, Lisa è già decisa: «Mi interessa particolarmente il campo della ricerca. Sebbene sia ancora presto per avere un’idea chiara su cosa farò dopo il liceo, la biotecnologia in ambito medico mi affascina molto». La determinazione di Lisa è contagiosa e il suo prossimo obiettivo è quello di ottenere un buon piazzamento nelle imminenti Olimpiadi di matematica, facendo parte di una squadra composta da sette studenti del “Trissino”.
L'Opinione dei Docenti
La docente Silvia Vincis, responsabile scolastica dei campionati italiani, ha sottolineato l’importanza di un approccio pratico nell’apprendimento: «Quest’anno abbiamo deciso di allenare le allieve in modo diverso, giocando con la grammatica e ragionando sulle regole piuttosto che focalizzandoci solo sulla memoria. Le competenze di Lisa si sono mostrate all’altezza della sfida».
Orgoglio Scolastico
La dirigente scolastica Maria Cristina Benetti ha espresso il suo orgoglio per Lisa: «Siamo estremamente fieri del suo risultato. Lisa è stata premiata come prima classificata nazionale per la categoria junior dei campionati di italiano ed è l’unica vicentina a essere arrivata qui, con altri cinque studenti veneti, alle finali nazionali. È una grande soddisfazione vedere una ragazza tanto curiosa e con tanti interessi ricevere il riconoscimento che merita. L’anno scorso aveva già dimostrato il suo talento accedendo alle finali e quest’anno ha brillato ancora di più, rendendo onore al nostro liceo».
Conclusione
Con queste motivazioni, ci aspettiamo grandi cose da Lisa nelle prossime competizioni. Chi sarà il prossimo a coronare un sogno come il suo? Non perdere di vista questa giovane promessa!