
Liquidazioni Ethereum: Attenzione al Livello dei $1900!
2025-04-07
Autore: Maria
Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute ha vissuto un'intensa fase di volatilità, culminata in una serie di liquidazioni drammatiche, in particolare per Ethereum. A seguito del crollo degli indici azionari globali, molte posizioni long sono state annientate da una pressione ribassista senza precedenti. Questo ha portato a un vero e proprio massacro su ETH, aggravando la situazione tecnica a breve termine.
In un contesto dominato dalla paura, la resilienza del mercato è sotto esame. Tuttavia, ci sono motivi per mantenere un certo ottimismo, poiché alcuni punti di prezzo potrebbero segnare l'inizio di una ripresa.
Oltre 400 milioni di dollari di liquidazioni su Ethereum negli ultimi due giorni
Tra il 6 e il 7 aprile, abbiamo assistito a uno dei momenti più difficili per i mercati cripto, con violente liquidazioni che hanno colpito Bitcoin, Ethereum e l'intero settore delle altcoin. Secondo Coinglass, oltre 460.000 trader sono stati liquidati in 24 ore, per un totale di perdite di 1,43 miliardi di dollari. Di questi, circa 1,22 miliardi riguardano posizioni long e 203 milioni posizioni short.
Per Ethereum, sono stati liquidati più di 400 milioni di dollari di posizioni long, speranzose in un rimbalzo tecnico che non si è concretizzato, soprattutto a causa delle crescenti tensioni geopolitiche. ETH è scivolata sotto il supporto fondamentale di $1.700, complicando ulteriormente la situazione. È interessante notare che gran parte di queste liquidazioni si sono verificate nel pomeriggio del giorno precedente e alle 08:00 di questa mattina. Inoltre, il funding rate su Ethereum è rimasto sostanzialmente piatto in leggera area negativa, suggerendo che non ci sia un'eccessiva leva, ma un incertezza nei flussi monetari.
Mappa delle liquidazioni: attenzione al livello dei $1900!
Analizzando la mappa delle liquidazioni di Ethereum su un time frame settimanale, si evidenziano livelli di prezzo critici. Le posizioni short si concentrano tra i $1820 e i $1900, con centinaia di milioni di dollari a rischio di liquidazione qualora ETH dovesse superare questa fascia. Il livello più critico è quello dei $1837, con potenziali liquidazioni per 55 milioni di dollari.
Si può ipotizzare che ETH possa tornare a una struttura grafica bullish se riuscisse a superare i $1900. Ciò richiederebbe una crescita del 25% dai valori attuali. Un simile recupero potrebbe aprire le porte per un attacco ai $2000, rafforzando la convinzione tra i trader che il recentissimo crollo possa essere un segnale di fondo di mercato.
Liquidazioni nel settore DeFi su Ethereum
Non dimentichiamo che le liquidazioni su Ethereum non riguardano solo gli exchange centralizzati. Anche nel settore DeFi, ci sono segnali preoccupanti. Negli ultimi mesi, il Loan-to-Value Ratio sui protocolli di lending come Aave, MakerDAO e Compound è aumentato, segnalando un uso aggressivo del debito. In queste piattaforme, questo valore è salito da un 32% fino a un incredibile 57%, secondo i dati di The Block.
Con il calo delle quotazioni, molti trader stanno utilizzando i propri ETH per raccogliere liquidità da reinvestire, aumentando il rischio di ulteriori liquidazioni automatiche in caso di una nuova oscillazione di Ethereum. Questo scenario potrebbe generare ulteriore pressione ribassista sul prezzo.
Insomma, è un momento cruciale per Ethereum e i trader devono prestare particolare attenzione ai livelli di liquidazione e all'andamento del mercato globale.