Tecnologia

Linux e LibreOffice: L'Alternativa Intelligente per la Transizione da Windows 11

2025-06-14

Autore: Luca

La Fine di un'Era per Windows 10

Con il supporto ufficiale di Windows 10 in scadenza il 14 ottobre 2025, esplode il dibattito sulle alternative valide per non cadere nella trappola della transizione obbligata verso Windows 11.

LibreOffice e Linux: Una Combo da Non Sottovalutare

In questo contesto, The Document Foundation (TDF) non ha esitato a lanciare un appello per l'adozione di Linux in abbinamento a LibreOffice, una scelta vantaggiosa sia dal punto di vista economico che per la libertà digitale. Questa mossa giunge in un momento in cui il panorama ICT è in fermento, con molte voci che si uniscono all'idea di migrare verso sistemi operativi alternativi.

Preoccupazioni e Limitazioni di Windows 11

La TDF mette in luce che la transizione a Windows 11 comporta non solo aggiornamenti di sicurezza, ma anche un aumento della dipendenza dai servizi cloud di Microsoft, l'obbligo di utilizzare account Microsoft e un sistema a sottoscrizione. Questo implica una crescente perdita di controllo da parte degli utenti e costi nascosti che possono diventare onerosi.

Perché Scegliere Linux e LibreOffice?

LibreOffice, suite open-source compatibile con i file di Microsoft Office, è integrata in molte distribuzioni Linux e rappresenta una soluzione moderna e priva di costi di licenza. La combinazione di Linux e LibreOffice garantisce un sistema operativo libero da pratiche invasive, supportato da una comunità globale di utenti e sviluppatori.

Risorse e Supporto per la Transizione

TDF ha anche aderito all'iniziativa "Endof10" lanciata da KDE, un progetto volto a fornire supporto agli utenti che desiderano abbandonare Windows 10. La fondazione ha messo a disposizione linee guida pratiche per facilitare questa transizione, tra cui la creazione di partizioni di test, verifiche di compatibilità e piani di formazione con consulenti certificati.

Conclusione: La Libertà di Scegliere

In un'epoca in cui la tecnologia è sempre più centralizzata e controllata, la scelta di Linux e LibreOffice rappresenta un passo verso la libertà digitale. È il momento di riflettere e considerare seriamente questa alternativa.