
"L'estate sta finendo" dei Righeira: Un Classico di Malinconia che Resta Attuale
2025-09-10
Autore: Matteo
Quarant'Anni di Nostalgia
Quarant'anni fa, nel 1985, i Righeira conquistavano l'immaginario collettivo con "L'estate sta finendo". Un brano che, inizialmente percepito come un semplice tormentone estivo, racchiude in realtà una profonda malinconia, esprimendo il fuggevole passare della giovinezza e la transizione dallo splendore dell'estate alle prime brezze autunnali.
Un'Epoca Indimenticabile
Negli anni '80, ascoltare le canzoni in radio o nei bar era un rituale sacro. La melodia avvolgente, accompagnata da un sax che richiamava il mitico Fausto Papetti, l'ha portata a trionfare al Festivalbar, facendone una parte integrante della memoria collettiva. Ogni nota e parola del brano evocano volti, vacanze e momenti indimenticabili, come baci che bruciano e gabbiani che annunciano l'arrivo dell'autunno.
Una Malinconia Universale
Oggi, nel settembre 2025, l'ascolto di questa canzone assume un significato ancora più profondo. La fine dell'estate non rappresenta semplicemente un cambio di stagione, ma un passaggio che segna la fine di un'epoca, la conclusione di un ciclo di vita. Le parole risuomano come una cerimonia di addio al tempo che scorre, un amaro riconoscimento che nulla rimane immutato.
Le Sfide della Gioventù Moderna
Oggi, l'estate dei giovani è ben diversa da quella spensierata degli anni '80. Il cambiamento climatico ha alterato la prevedibilità delle belle giornate estive, riflettendosi nella vulnerabilità dei ragazzi di oggi. Spesso, l'estate non è più sinonimo di libertà, ma di ansie e pressioni, portando a un senso di nostalgia per un periodo che sembra non arrivare mai.
Un Messaggio Profetico
Il brano "L'estate sta finendo" si rivela quasi profetico nel suo messaggio. La leggerezza della melodia nasconde un monito a riconciliarsi con la transitorietà delle cose. Vivere il momento, apprezzando la bellezza di ogni stagione, è il vero atto di coraggio.
Il Ritorno del Tormentone
Non sorprende che, anche oggi, la canzone continui a echeggiare, celebrata durante l'ultimo Sanremo con una riproposizione dei Coma_Cose. Ancora oggi fa ballare e sorridere le persone, unendo generazioni e creando ricordi. Perché, sebbene l'estate finisca sempre, ci regala una consapevolezza profonda: la giovinezza, come il tempo, è effimera, ma è proprio in questa fragilità che risiede la sua straordinaria bellezza.