Salute

L'estate fa volare le vendite di integratori: scopri i più richiesti!

2025-05-26

Autore: Matteo

Un'onda di vendite durante la stagione estiva

Nel 2024, l'Italia ha visto un vero e proprio boom nei consumi di integratori: i sali minerali e le vitamine si sono posizionati tra le categorie più vendute, subito dopo i celebri probiotici. Le vendite di integratori a base di sali minerali hanno toccato i 265,9 milioni di euro, con un incremento del 6,7% rispetto all'anno precedente. In termini di confezioni, questo corrisponde a 14,9 milioni di pezzi venduti (+3,4%). Le vitamine, da parte loro, hanno generato un fatturato di 202,9 milioni €, segnando un aumento del 4,2%.

La bella stagione e la rincorsa agli integratori

Con l'arrivo dell'estate, infatti, il ricorso a questi prodotti si intensifica, poiché le temperature elevate tendono a far aumentare la sensazione di stanchezza e affaticamento. La dottoressa Franca Marangoni, esperta in nutrizione, sottolinea l'importanza di affrontare questi stati attraverso un'alimentazione equilibrata e un riposo di qualità. Le vitamine del gruppo B, come B2, B3, B6, e folati, insieme alla vitamina C e al magnesio, giocano un ruolo fondamentale per mantenere alta l'energia e sostenere il benessere psicologico.

Disidratazione: un rischio da non sottovalutare

L'estate porta con sé anche un aumento della sudorazione e la conseguente perdita di liquidi ed elettroliti, rendendo gli anziani e gli sportivi particolarmente vulnerabili alla disidratazione. Marangoni avverte che il reintegro di sali e liquidi diventa cruciale, soprattutto per chi si dedica ad attività fisiche prolungate in ambienti caldi.

I dati parlano chiaro: il magnesio e il potassio dominano il mercato

Tra luglio e settembre 2024, le vendite di integratori a base di magnesio e potassio hanno registrato un picco, toccando i 3,1 milioni di confezioni vendute, il che rappresenta la metà delle vendite annuali. Anche gli integratori a base di ferro e magnesio hanno avuto performance brillanti, ciascuno con un milione di confezioni vendute. Le vitamine non sono da meno, con quelle del gruppo B a guidare le vendite estive, seguite dalla vitamina D e vitamina C.

L'estate: il momento ideale per prendersi cura di sé

In conclusione, l'estate si rivela un periodo cruciale per prendersi cura della propria salute attraverso l'assunzione di integratori mirati. Che si tratti di combattere la stanchezza o di mantenere l'equilibrio dei nutrienti, un approccio informato può fare la differenza per affrontare al meglio la bella stagione.