Intrattenimento

Leopoldo Mastelloni: "Senza soldi e senza futuro, la pensione non basta"

2025-04-14

Autore: Francesco

Un grido d'allarme dall'ex attore

Leopoldo Mastelloni, icona del teatro italiano, è in difficoltà economica. In un'intervista rilasciata al Giornale e a Hoara Borselli, rivela un panorama desolante: "Non esiste più il mondo artistico come lo conoscevamo. La nostra società ha abbandonato chi cerca di vivere dignitosamente. Sembra che per noi валga solo l'idea che o muori il giorno della pensione, oppure non esisti più."

La cruda realtà della pensione

Mastelloni affronta il tema della sua pensione mensile di 1200 euro: "Ma dopo aver pagato le rate dei debiti, rimango con meno di mille euro. Come posso affrontare affitto e bollette?" La situazione si aggrava ulteriormente: la sua richiesta di sostegno tramite la legge Bacchelli è stata rifiutata. Nonostante la sua carriera, non è riconosciuto come attore di chiara fama.

Un artista dimenticato?

La sua battaglia per la dignità lo porta a definirsi un "fantasma" nel mondo dello spettacolo. "Mi invitano in TV solo per il folklore, per dimostrare che sono vivo", dice con rassegnazione. Di recente, ha iniziato a guardare programmi su Retequattro, dove, ironizza, "si parla ancora italiano e si usano i congiuntivi".

La passione per il teatro resta

Nonostante le sfide finanziarie, Mastelloni non ha mai smesso di investire nella sua passione per il teatro. "Ho studiato con i migliori attori e registi d'Italia e ho anche scritto, ma alla fine, i soldi sono sempre stati pochi. La vera ricchezza sta nella bellezza dell'arte", afferma.

Un futuro incerto

La situazione di Leopoldo Mastelloni pone interrogativi sul trattamento degli artisti che, dopo una vita dedicata all'arte, si ritrovano soli e senza supporto. Le sue parole fanno eco a una realtà che coinvolge molti artisti in difficoltà e rendono evidente la necessità di un cambiamento nel sistema di assistenza sociale.