Sport

L’emozione tradisce Antonelli: il giovane talento della F1 inciampa all'esame di guida

2025-04-08

Autore: Francesco

Anche i piloti di Formula 1, in cima al mondo del Motorsport, possono trovarsi ad affrontare l'ansia da prestazione, come dimostra il caso di Andrea Kimi Antonelli. Nonostante le sue straordinarie doti in pista, il giovane ha avuto un imprevisto durante l'esame di guida a San Marino, la sua residenza. Questo test rappresenta un passaggio fondamentale per conferme e nuovi inizi, specialmente con un team prestigioso come la Mercedes che ha recentemente perso Lewis Hamilton a favore della Ferrari. Il team potrebbe aver scelto un veterano del circus, ma ha invece optato per il diciottenne italiano, un segnale di fiducia nei suoi confronti.

La prova pratica si è svolta sotto la supervisione dell'ingegnere Sara Giusti, direttore della Motorizzazione, che ha commentato: "Antonelli era visibilmente emozionato. È sorprendente vederlo così, dato il suo talento in pista. Nonostante fosse preparatissimo, ha mostrato un po' di impaccio alla guida di una vettura normale. Le monoposto che guida regolarmente sono molto diverse da un'auto tradizionale."

Il giovane pilota, già due volte campione europeo di kart e vincitore di vari campionati, ha dimostrato grande determinazione nella preparazione teorica, commettendo solo due errori. "È un ragazzo molto umile, non cerca scorciatoie", ha dichiarato Giusti.

La situazione è stata così unica che è stata necessaria una sessione speciale per Antonelli, dato che per i suoi impegni non aveva potuto sostenere l'esame con gli altri candidati. La prova ha compreso un circuito di cinque chilometri, simile a quello di Melbourne, dove Antonelli farà il suo debutto in F1. Sebbene fosse attento e rispettoso delle regole, è stato sorpreso quando non ha usato la freccia per un sorpasso, momento che ha strappato un sorriso e un po' di imbarazzo.

Antonelli, dopo un anno di grandi successi in Formula 2 con il team Prema, dove ha conquistato il terzo podio a Baku, è ormai sulla rotta del successo. La sua capacità di adattarsi e affrontare pressioni, anche in situazioni di vita quotidiana come un esame di guida, dimostra che il suo talento va oltre le piste. Con il debutto in Formula 1 fissato, il mondo del motorsport è in attesa di vedere come questo giovane astronave evolverà nel suo viaggio.