
Legge 104: Passaggio di Proprietà Veicoli Gratuite per Persone con Disabilità!
2025-03-23
Autore: Giulia
Il trasporto è fondamentale per garantire la mobilità delle persone con disabilità, permettendo loro di partecipare attivamente alla vita sociale, economica e culturale. In Italia, la Legge 104 offre significativi vantaggi fiscali e agevolazioni mirate per migliorare la mobilità di queste persone.
Principali Benefici
Ecco un elenco dettagliato dei principali benefici:
- Detrazione Irpef del 19% sulle spese per l’acquisto del veicolo,
- Iva agevolata al 4% sull’acquisto,
- Esenzione dal bollo auto,
- Esenzione dall’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà.
Queste agevolazioni sono accessibili a condizione che i veicoli siano destinati al trasporto delle persone con disabilità e che queste ultime siano fiscalmente a carico di un familiare (reddito annuo inferiore a 2.840,51 euro). In caso di figli sotto i 24 anni, il limite sale a 4.000 euro.
Requisiti per Accedere ai Benefit Fiscali
Per accedere ai benefit fiscali, è fondamentale che il verbale della Commissione medica indichi chiaramente la categoria di disabilità. Le diverse tipologie di invalidità che assicurano l'accesso a queste agevolazioni comprendono:
- "Persona con ridotte o impedite capacità motorie": il veicolo deve essere adattato per il trasporto.
- "Persona affetta da disabilità psichica o mentale": non è necessario l’adattamento del veicolo.
- "Persona affetta da grave limitazione della capacità di deambulazione": anch'essa non richiede adattamenti per usufruire delle agevolazioni.
Esenzione dall’Imposta di Trascrizione
Per l’esenzione dall’imposta di trascrizione, è necessario che l’invalidità sia certificata dall'INPS e riguardi una disabilità grave. Il veicolo può essere intestato alla persona con disabilità o a un familiare che lo utilizza esclusivamente per il trasporto del disabile. Inoltre, il veicolo deve essere usato principalmente dalla persona con disabilità stessa.
Tipi di Veicoli e Limiti di Cilindrata
Le agevolazioni si applicano a tutti i tipi di veicoli, inclusi autovetture, autoveicoli per il trasporto promiscuo, autocaravan e motoveicoli. È importante notare che esistono dei limiti sulla cilindrata:
- Per i veicoli a benzina, la cilindrata non deve superare i 2.000 cc,
- Per i veicoli diesel, il limite è di 2.800 cc.
Se stai pensando di richiedere tali agevolazioni, assicurati di avere con te tutta la documentazione necessaria.
Non perderti questa opportunità per migliorare la tua mobilità e qualità di vita! Contatta subito i tuoi uffici competenti per saperne di più!