
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 2 aprile: rassegna stampa
2025-04-02
Autore: Giovanni
Oggi, 2 aprile, i titoli di apertura dei principali quotidiani italiani si concentrano su temi di grande rilevanza internazionale e locale.
IL CORRIERE DELLA SERA
apre con una notizia cruciale: l'Unione Europea si prepara a rispondere ai nuovi dazi americani che il presidente Trump annuncerà oggi. Le tariffe, che si andranno ad aggiungere a quelle già stabilite sulle auto importate, rappresentano un momento significativo nelle relazioni commerciali transatlantiche. Il premier italiano Giorgia Meloni ha già espresso la sua posizione, dichiarando "no all'escalation". Inoltre, viene approfondito il tragico caso dell'omicidio di Sara Campanella, una studentessa di Messina, con l'arresto di un compagno di studi che la perseguitava.
LA REPUBBLICA
conferma il focus sui dazi, evidenziando la sfida tra USA e UE e le potenziali conseguenze su beni essenziali come auto e farmaci. La Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, avverte: "Non abbiamo cercato lo scontro ma siamo pronti a reagire", mentre Meloni suggerisce la necessita di trattative. Il giornale riporta anche dettagli sull'omicidio di Sara Campanella, rivelando che l'assassino la perseguitava da due anni, confermando la situazione drammatica di molte giovani donne in Italia, vittime di violenza di genere.
LA STAMPA
dedica le sue aperture alla sfida tra UE e USA, tramite un’intervista al presidente di Confindustria, Carlo Orsini, che avverte: "L'Italia è a rischio". Viene poi citata la necessità di un piano di difesa europeo, suddividendo i fondi già stanziati per altre necessità come l'istruzione e la sanità. Non manca un approfondimento sulla tragica vicenda di Sara, con parole toccanti del fidanzato che non sospettava il coinvolgimento del killer.
IL MESSAGGERO
titola sull'imminente annuncio di Trump riguardo ai dazi, preannunciando che entreranno in vigore immediatamente. I commenti da Bruxelles sottolineano che l'UE è pronta a difendersi. Anche qui il tema del femminicidio di Sara Campanella è al centro dell'attenzione, con testimonianze che rivelano la vulnerabilità delle giovani donne.
IL GIORNALE
approfondisce la situazione con una nota su come l'Europa si prepara a reagire ai dazi e l'impatto diretto sull'economia italiana e europea. Il delitto di Sara viene riportato con maggior enfasi, sottolineando le urla disperate della vittima durante l’aggressione.
IL SOLE 24 ORE
offre un'analisi economica dettagliata, spiegando come la strategia di Trump avrà effetti diretti sul debito nazionale e sull'equilibrio delle valute.
In conclusione, la rassegna stampa di oggi 2 aprile rivela tensioni crescenti nel panorama politico ed economico, spingendo a riflessioni sulla sicurezza e i diritti delle donne. La notizia dell'omicidio di Sara Campanella è purtroppo un doloroso promemoria della necessità di affrontare il grave problema della violenza di genere in Italia.