
Le Magnifiche 7 di Wall Street: Un Calo Del 50%, Ma Gli Esperti Prevedono Rimbalzi Incredibili!
2025-04-14
Autore: Chiara
Il Declino delle Magnifiche 7
Nel cuore del 2023 e all'inizio del 2024, le azioni delle straordinarie Magnifiche 7 di Wall Street guidavano il rally del mercato. Oggi, però, Tesla, Amazon, Meta, Apple, Alphabet, Microsoft e Nvidia mostrano segni di stanchezza. Ma quanto sono lontane dai loro massimi storici? E cosa riserva il futuro secondo gli analisti?
La Volatilità delle Big Tech
Il fascino e la paura creati dalle big tech statunitensi sono palpabili. Mentre il loro impatto sull’economia globale rimane indiscutibile, la crescente volatilità invita alla riflessione. Il 2025 si preannuncia complesso, con tensioni geopolitiche, inflazione e politiche monetarie restrittive che agitano le acque. Malgrado ciò, molti esperti continuano a intravedere una luce nell’orizzonte, pronunciando un cauto ottimismo per un possibile rimbalzo.
Strategie di Investimento Selettivo
In questo contesto sfidante, alcuni gestori di portafoglio iniziano a orientarsi verso strategie più selettive, scegliendo titoli con solidi fondamentali e prospettive di crescita sostenibile. La tolleranza per i multipli elevati è drasticamente diminuita, e la scelta dei titoli è tornata protagonista.
Come Stanno le Azioni nel 2025?
Alla chiusura dell’11 aprile 2025, i sette titoli mostrano un calo considerevole dai massimi annuali. Tesla ha subito il colpo maggiore, con un calo di oltre il 50%. Nvidia ha perso più del 30%, mentre Amazon e Alphabet si trovano in ribasso di circa il 20%. Anche Meta e Apple hanno registrato flessioni tra il 15% e il 20%, mentre Microsoft si attesta come la più resiliente, con un ribasso di circa il 10%.
Motivi del Calo
Questo declino non è solo frutto di prese di profitto dopo un periodo di crescita esplosiva, ma anche di preoccupazioni legate a margini, crescita degli utili e valutazioni che alcuni definiscono “stiracchiate”. Tuttavia, le opinioni variano: Nvidia continua a godere della fiducia degli analisti per il suo legame con l’IA, mentre Tesla naviga in acque turbolente a causa del sentiment negativo sul mercato delle auto elettriche e della crescente concorrenza cinese.
Le Previsioni degli Analisti
Secondo MarketScreener, il prezzo obiettivo medio per Tesla è fissato a 335,61 $, con un potenziale rialzo del 35% rispetto ad oggi. Gli analisti di Soldionline.it consigliano prudenza, mantenendo la maggior parte dei giudizi come “Hold”. Amazon viene raccomandata con vigore, con un rating “Buy” e un prezzo obiettivo medio di 210 $, che potrebbe arrivare fino a 250 $.
Il destino di Meta è simile, con un target medio di 600 $. Apple ha invece pareri misti, e molti analisti la considerano già sovravalutata. Per Alphabet, il target medio è 180 $, nonostante la concorrenza nel settore pubblicitario e nell'IA. Microsoft continua a fare breccia, con un target medio di 420 $. Infine, per Nvidia gli esperti di Bernstein e UBS la vedono come una delle migliori scommesse sull’IA, con un target medio di 130 $, fino a 150 $.