
Le Case Cinesi Sorpassano Tesla in Europa: Renault e Dacia in Prima Posizione!
2025-03-24
Autore: Francesco
Le difficoltà di Tesla, con una diminuzione delle unità vendute anche in Europa, hanno creato un'apertura notevole per la concorrenza. Secondo le analisi dell'Istituto britannico Jato Dynamics, a febbraio le case automobilistiche cinesi hanno registrato 19.800 immatricolazioni di veicoli elettrici, superando le 15.700 immatricolazioni di Tesla. In effetti, nel febbraio 2024, le aziende cinesi avevano già raggiunto 23.182 unità vendute, mantenendo un passo che potrebbe far tremare il gigante americano.
A livello europeo, le immatricolazioni di auto elettriche a febbraio sono aumentate di un impressionante 26%, per un totale di 164.000 veicoli. Questo rappresenta il volume più alto mai registrato per il mese di febbraio e per il periodo da gennaio a febbraio, con un totale di 329.700 immatricolazioni, segnando un notevole incremento del 37%! Tuttavia, in questo contesto positivo, la quota di mercato di Tesla è calata al 9,6%, il dato più basso degli ultimi cinque anni, passando dal 18,4% nel 2024 al 7,7% nel 2025.
Le immatricolazioni della Model Y di Tesla hanno subito un netto calo del 56%, riducendosi a soli 8.800 veicoli, mentre la Model 3 ha visto un decremento del 14%, con 6.800 unità vendute. Questo calo è attribuito dal Jato Dynamics più al cambiamento di modello della Y piuttosto che alle strategie politiche di Elon Musk. Sarà interessante monitorare come la situazione si evolverà una volta che la nuova Model Y sarà disponibile in tutti i mercati europei, ma sembra prematuro parlare di “effetto Elon” in questo momento.
Fra i marchi cinesi, i più performanti a febbraio sono stati Volvo, Byd e Polestar. Mentre Volvo ha registrato un consistente calo delle vendite del 30%, Byd e Polestar hanno documentato crescita rispettivamente del 94% e dell'84%. Da notare anche le buone performance di Xpeng, che ha superato le 1.000 unità vendute, seguita da Leapmotor con quasi 900 veicoli.
Parlando di vendite per gruppo, a febbraio Volkswagen continua a dominare il mercato con una quota del 25,8%, seguita da Stellantis che ha visto una perdita di 2,6 punti rispetto allo stesso mese del 2024. Renault si è dimostrata la casa automobilistica più performante, con un aumento del 12% in termini di volumi e un guadagno di 1,5 punti nella quota di mercato. I risultati brillanti di modelli come la Renault Clio e la Dacia Duster dimostrano la forza e l'innovazione di questa casa automobilistica, mentre si prepara a fronteggiare una crescente concorrenza sul mercato.
La battaglia per il predominio nel mercato europeo delle auto elettriche si intensifica, e il 2024 promette di essere un anno cruciale per i cambiamenti nell'industria automobilistica, con le case cinesi pronte a conquistare sempre più spazio.