
Le Borse Europee in Ripresa con l'Automotive, ma il Lusso Crolla con LVMH
2025-04-15
Autore: Maria
Stabilità e Ripresa sui Mercati Europei
Le Borse europee mostrano segnali di stabilità e ripresa grazie alla sospensione temporanea dei dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti elettronici. Nonostante un'ottima giornata per gli indici, il CAC 40 di Parigi soffre a causa della diretta impennata del lusso, con LVMH che ha pubblicato ricavi inferiori alle attese, registrando un crollo significativo. Al contrario, il FTSE MIB di Milano consolida la sua posizione oltre i 35.000 punti, seguito da DAX 40 di Francoforte, IBEX 35 di Madrid, AEX di Amsterdam e FT-SE 100 di Londra.
La Situazione Economica e l'Impatto dei Dazi
La decisione americana ha portato una ventata di ottimismo sul settore automotive, con il presidente Trump che ha lasciato intendere la possibilità di una riduzione delle tariffe del 25% sulle auto. Tuttavia, il mercato rimane cauto, soppesando le parole di Trump riguardo a nuove decisioni sui dazi che verranno prese "presto". Le trimestrali americane di Bank of America e Citigroup sono in arrivo, suscitando grande attesa.
Crollo dell'Indice ZEW in Germania
Nonostante la ripresa generale, l'indice ZEW che misura la fiducia degli investitori in Germania ha registrato un crollo storico, scendendo a -14 dopo aver toccato un massimo di 51,6 a marzo. Si tratta del calo più significativo mai registrato dal 2022, un chiaro segnale delle incertezze economiche innescate dalla guerra in Ucraina e dai recenti sviluppi sui dazi.
Stellantis Decolla con le Novità sui Dazi
A Milano, Stellantis è tra i protagonisti dell'andamento positivo del settore auto, grazie all'apertura di Trump verso un possibile compromesso sui dazi. Questo ha rassicurato i produttori, che avevano espresso preoccupazione per l'impatto dovuto alle recenti tariffe. Bene anche Pirelli, Iveco Group e Leonardo-Finmeccanica, mentre il settore lusso, influenzato dai pessimi risultati di LVMH, mostra risultati altalenanti, con Moncler e Brunello Cucinelli tra i più colpiti.
Spread e Rendimenti in Leggero Aumento
Infine, lo spread BTp-Bund sale lievemente a 117 punti, in aumento rispetto ai 116 precedenti, con un rendimento del BTp decennale che si attesta al 3,67%.