
Le Auto Usate Più Vendute in Italia: Risalita e Trend da Non Perdere
2025-08-31
Autore: Alessandra
Un Trend Inaspettato nel Mercato dell'Usato
Mentre il mercato delle auto nuove ha vissuto un giugno piuttosto deludente, quello delle auto usate mostra segni incoraggianti. Secondo i dati analizzati da Unrae, nel mese scorso si sono registrati 422.627 trasferimenti di proprietà, un modesto aumento rispetto ai 420.751 dello stesso mese dell’anno precedente, con una crescita dell’0,4%. Ma non è tutto: rispetto all’anno scorso, la crescita annuale è arrivata al 2,5%! Questo è un chiaro segno che il mercato dell’usato si sta riprendendo.
I Modelli Più Scambiati del Mese
Curiosi di sapere quali sono le dieci auto più scambiate nel mercato dell'usato a giugno? Prossimamente, vi presenteremo una classifica che potrebbe sorprendervi—tenete d'occhio i nostri aggiornamenti!
Le Motorizzazioni Dominanti: Un Focus sul Diesel
Nel mondo delle auto usate, il diesel continua a dominare. A giugno, la sua quota di mercato si attesta al 41,1%, sebbene stia diminuendo rispetto al 42,5% dello scorso anno. Le auto a benzina si avvicinano con il 38,5% di share, mentre le ibride guadagnano terreno con un 10,6%. Inoltre, le auto a GPL e metano si fermano rispettivamente al 5,4% e al 2,0%. Le elettriche e le plug-in rimangono nelle retrovie, con l’1,1% e l’1,3%.
L'Età Media del Parco Auto Italiano
Un dato che colpisce è l’età media delle auto circolanti in Italia: quasi la metà delle vetture scambiate a giugno (il 48%) ha più di dieci anni! Solo il 23,2% delle auto trasferite ha meno di quattro anni. Questo solleva interrogativi sulle scelte dei consumatori e sull’adozione di veicoli più recenti e sostenibili.
Cosa Aspettarsi nel Futuro?
Con questi segnali di ripresa, quale sarà il futuro per il mercato delle auto usate in Italia? Seguiteci per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti!