
Le auto più vendute in Europa a febbraio 2025: la sorprendente vittoria della Dacia Sandero mentre Tesla subisce un crollo
2025-03-24
Autore: Maria
La Dacia Sandero ha confermato la sua posizione di leader nel mercato automobilistico europeo anche a febbraio 2025, mantenendosi come l'auto più venduta. Questo è quanto emerso dall'ultimo rapporto di Jato Dynamics, che ha anche evidenziato le difficoltà di Tesla, le cui vendite sono crollate del 44%. Questa flessione è attribuibile non solo all'attività politica di Elon Musk, ma anche all'atteso restyling della Model Y, contribuendo a creare un'opportunità per alcuni concorrenti. Negli stessi mesi, i marchi cinesi hanno superato Tesla nelle immatricolazioni di auto elettriche in Europa.
CRESCITA DELLE AUTO ELETTRICHE
Analizzando i dati, risulta che a febbraio 2025 sono state immatricolate in Europa 966.300 nuove auto, segnando un calo del 3% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Le immatricolazioni totali dall'inizio dell'anno sono diminuite del 2%, per un totale di 1.962.850 unità, suggerendo che il mercato automobilistico europeo continua a lottare per riprendersi.
Tuttavia, un aspetto positivo emerge dall'andamento delle auto elettriche (BEV), le cui immatricolazioni sono aumentate del 26%, raggiungendo un totale di 164.000 unità. È il volume più alto mai registrato sia per il mese di febbraio che per il periodo da gennaio a febbraio, in cui si sono totalizzati 329.700 veicoli, con un incremento del 31%.
CROLLO DELLE IMMATRICOLAZIONI DI TESLA
A febbraio 2025, la quota di mercato di Tesla è scesa al 9,6%, il livello più basso per il mese negli ultimi cinque anni. Dall'inizio dell'anno, la quota è passata dal 18,4% del 2024 al 7,7% odierno. Secondo l'analista Felipe Munoz, le ragioni di questo declino sono molteplici: dall'impegno politico di Elon Musk, all'incremento della concorrenza, fino al restyling della Model Y.
La Tesla Model Y ha subito un calo del 56% nelle vendite, totalizzando solo 8.800 unità, mentre la Model 3 ha visto una diminuzione del 14%, con 6.800 veicoli venduti. Munoz suggerisce che il calo delle vendite è più legato alla transizione verso la nuova Model Y piuttosto che alle attività politiche di Musk. Una domanda rimane: quanto rimbalzerà la domanda una volta che la nuova Model Y sarà disponibile?
SUCCESSO DELLE BEV CINESI
Con Tesla in flessione, i marchi cinesi hanno capitalizzato questa opportunità, immatricolando 19.800 nuovi veicoli elettrici in Europa, superando i poco più di 15.700 di Tesla. Nel febbraio 2024, le Case cinesi avevano venduto 23.182 BEV contro le 28.131 di Tesla.
I marchi cinesi più performanti a febbraio 2025 sono stati Volvo, BYD e Polestar. Nonostante Volvo abbia registrato un calo del 30%, BYD e Polestar hanno centrato incrementi significativi, rispettivamente del 94% e dell'84%. Anche Xpeng ha avuto buoni risultati, con oltre 1.000 vendite, seguita da Leapmotor con quasi 900 unità.
LE AUTO PIÙ VENDUTE A FEBBRAIO 2025
Esaminando i numeri nello specifico, il Gruppo Volkswagen si posiziona al primo posto con una quota di mercato del 25,8%. Stellantis ha visto una riduzione della sua quota del 2,6%, principalmente a causa di un calo per i marchi Citroen, Opel e Fiat. La Renault ha invece visto un incremento del 12% delle vendite, grazie anche alle 9.400 BEV immatricolate, in aumento del 96%, posizionandoli subito dietro Volkswagen, che ha registrato un miglioramento del 108% nelle vendite di BEV.
Tra i principali player nel segmento BEV, Audi ha visto un incremento del 67%, Kia del 56%, Skoda del 63%, Citroen del 190%, Cupra del 179%, Mini dell'804% e Ford del 146%.