Scienza

L'Appello di Tiziana Magnacca: "Scegliete le Materie STEM per un Futuro Brillante!"

2025-09-10

Autore: Matteo

Un Nuovo Inizio Scolastico

In vista dell'inizio del nuovo anno scolastico, Tiziana Magnacca, assessore regionale alle Attività produttive, lancia un accorato appello a studenti e famiglie. Con una lettera aperta, Magnacca sottolinea l'importanza cruciale delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per il futuro professionale dei giovani.

Un Investimento nel Futuro

"L'inizio di un nuovo anno scolastico è un'opportunità per riflettere e fare scelte importanti — afferma l'assessore. Invito tutti a considerare seriamente percorsi di studio orientati alle STEM, perché rappresentano un investimento decisivo per il loro domani. Le materie scientifiche e tecnologiche sono, infatti, al centro dell'innovazione e dello sviluppo economico e sociale del nostro paese."

Settori in Crescita e Opportunità per Tutti

In Abruzzo e in tutta Italia, i settori legati all'industria 4.0, al digitale e alla ricerca sono in rapida espansione. Le aziende cercano costantemente giovani diplomati e laureati con competenze specifiche. Tuttavia, la rappresentanza femminile nel settore STEM è ancora bassa: solo il 17% dei professionisti è donna, una cifra che nasconde un enorme spreco di talento.

Superare le Barriere Culturali

"È fondamentale incoraggiare le ragazze a intraprendere studi STEM, superando le barriere culturali e sociali che spesso ne limitano la partecipazione — continua Magnacca. Solo così potremo valorizzare appieno le potenzialità di tutti."

Sostegno della Regione

Per promuovere questo cambiamento, la Regione sta investendo in progetti di orientamento, percorsi formativi e collaborazioni tra scuole e imprese, al fine di creare un ambiente favorevole alla crescita dei giovani talenti.

Prepararsi per il Futuro

Concluding, Tiziana Magnacca mette in chiaro che "il mercato del lavoro ha bisogno di giovani preparati, motivati e innovativi. Scegliere le STEM significa costruire il proprio futuro con consapevolezza e contribuire a una società più equa, dinamica e tecnologicamente avanzata."