
Lancia Ypsilon Mild Hybrid (2025): Una Prova Sui Consumid
2025-09-11
Autore: Luca
Rilancio del Marchio con Elettrificazione
La nuova Lancia Ypsilon rappresenta un passo audace nel rilancio di questo storico marchio torinese. Sostenuta da una piattaforma ibrida che spazia dalle versioni mild hybrid a quelle completamente elettriche, ha attirato la mia attenzione con la sua variante mild hybrid equipaggiata con un motore 1.2 tre cilindri da 110 CV e un cambio automatico a doppia frizione a 6 marce.
Consumi da Record Sulla Strada
Ho testato l'Ypsilon nel mio consueto viaggio di 360 km da Roma a Forlì, e i risultati sono stati sorprendenti: un consumo medio di soli 4,05 l/100 km, equivalenti a 24,69 km/l, portando a una spesa di 24,77 euro per il carburante. Risultato notevole che colloca la nuova versione mild hybrid tra le auto a benzina più efficienti del mercato.
In Confronto con la Concorrenza
Questa performance la posiziona molto in alto nella classifica delle automobili a benzina. Infatti, supera modelli competitivi come la Mazda2 del 2023 e la Nissan Micra, dimostrando come sia riuscita a ottimizzare i consumi.
Design Elegante ed Efficientissimo
Esteticamente, l'Ypsilon si distingue per il suo stile originale e finiture curate, tipiche del design italiano. Anche se il prezzo può lievitare, superando i 29.000 euro con optional attrattivi, l’auto offre un equipaggiamento degno di nota, compresi cerchi in lega da 17”, fari full LED e avanzati sistemi di infotainment.
Comfort e Usabilità: Pro e Contro
Nonostante le sue qualità, bisogna notare che lo spazio interno, soprattutto per i passeggeri posteriori, non è paragonabile a quello di un SUV. Tuttavia, i 110 CV erogati da questo motore leggero rendono la guida dinamica e reattiva, mentre il cambio automatico offre buone performance.
Un'Auto Adatta a Ogni Situazione
In diverse condizioni di guida, l'Ypsilon ha mostrato una notevole economia nei consumi. In autostrada, sono riuscito a mantenere un consumo di 5,9 l/100 km, ed in strade pianeggianti sono addirittura sceso a 3,1 l/100 km durante una prova in modalità economy run, raggiungendo autonomie teoriche di oltre 1.000 km.
Conclusione: Un'Auto da Scoprire
In sintesi, la nuova Lancia Ypsilon mild hybrid si presenta come un'opzione solida per chi cerca un'auto compatta ed efficiente. Con un design accattivante, buone dotazioni e consumi competitivi, è un'auto che vale la pena provare. La combinazione di praticità e un tocco di lusso potrebbe conquistare molti automobilisti moderni.