
L'Allerta di Grossi (Aiea): L'Iran Sull'Orlo dell'Arma Nucleare. Armi USA Pronte a Israele per Possibili Attacchi!
2025-04-16
Autore: Maria
Il conflitto in Medio Oriente raggiunge nuovi picchi di tensione! Con l'arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca, i problemi non sono diminuiti; anzi, la situazione rischia di degenerare. Recentemente, i voli cargo americani C17 hanno portato a Israele un ingente carico di armamenti, tra cui bombe MK-84 e missili intercettori, in preparazione per un possibile attacco contro l'Iran.
Queste forniture, segnalate dalla tv pubblica Kan, sono destinate non solo alle operazioni in corso nella Striscia di Gaza ma anche a una futura offensiva contro Teheran, pianificata in coordinamento con gli Stati Uniti nel caso in cui i negoziati tra Washington e l'Iran fallissero. Interessante notare che queste armi erano state inizialmente bloccate dall'amministrazione Biden, ma ora sono state rese disponibili grazie a una nuova autorizzazione di Trump.
Grossi (Aiea): "L'Iran è Vicino alla Bomba Nucleare"
In questo contesto di crescente tensione, il capo dell'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, lancia un avvertimento drammatico: "L'Iran possiede materiale sufficiente per fabbricare diverse bombe, e sebbene non abbia ancora l'arma nucleare, non è lontano dal raggiungerla".
In un'intervista a Le Monde, Grossi ha espresso l'auspicio di vedere l'Aiea coinvolta nel dialogo con l'Iran sul nucleare, attualmente in corso in Oman. Ha sottolineato che, sebbene non facciano parte dei negoziati, devono fornire una valutazione su un eventuale accordo, dato che spetterà a loro verificare la sua attuazione.
Durante la sua visita in Iran, Grossi avrà incontri cruciali con il ministro degli Esteri Abbas Araghchi e con il capo dell'Organizzazione per l'Energia Atomica dell'Iran, Mohammad Eslami. La sua presenza precede un importante secondo round di colloqui tra Iran e Stati Uniti che si terrà a Roma, con Washington che insiste sulla cessazione delle attività nucleari iraniane.
Tensioni Regionali: Houthi e Hamas nel Mirino
Le tensioni non si limitano solo all'Iran, ma coinvolgono anche le milizie alleate. Il governo iraniano ha condannato i recenti attacchi americani contro gli Houthi, definendoli illegali e una violazione dei diritti internazionali. Questo corso di azione, afferma il portavoce Esmail Baghaei, non farà che incoraggiare ulteriormente Israele a perpetuare la violenza in Palestina e a destabilizzare ulteriormente la regione.
In un ambiente così carico di eventi, il futuro del Medio Oriente appare sempre più incerto e teso, con il rischio di una nuova escalation che potrebbe coinvolgere potenze globali.