Scienza

L'Allerta della Glaciazione Demografica: L'Italia a Rischio

2025-09-23

Autore: Maria

Un Futuro Preoccupante per l'Italia

I numeri parlano chiaro e sono allarmanti: nei prossimi anni, oltre 6 milioni di italiani lasceranno il mondo del lavoro, mettendo in serio pericolo la stabilità della nostra società. Il sistema pensionistico, il welfare e la produttività nazionale sono a rischio in un contesto di continua accelerazione della crisi demografica.

Un Tasso di Fecondità Sotto Media

Con un tasso di fecondità di circa 1,18 figli per donna, l'Italia è ben al di sotto della media europea di 1,38 e degli Stati Uniti, che si attestano intorno a 1,6. Questo trend porta a una vera e propria 'glaciazione demografica', un fenomeno che sta conducendo il nostro paese verso una pericolosa spirale di spopolamento.

La Fuga dei Cervelli e i Giovani Emigranti

A questo si aggiunge l'emigrazione di giovani altamente istruiti, che cercano opportunità all'estero, contribuendo ulteriormente al declino demografico italiano. La combinazione di questi fattori crea una tempesta perfetta per il futuro del nostro Paese.

Il Nuovo Programma 'Economia Reale'

È su questi temi cruciali che si concentra 'Economia Reale', il nuovo programma condotto da Marco lo Conte con la partecipazione di Anna Migliorati. Questo spazio si propone di esplorare le ripercussioni di macrotrend come l'intelligenza artificiale, le trasformazioni geopolitiche e la demografia sull'economia quotidiana degli italiani.

Le Soluzioni Possibili?

Ma quali contromisure possiamo adottare per fronteggiare questa crisi? Alessandro Rosina, esperto di demografia e statistica sociale presso l'Università Cattolica di Milano, condividerà le sue riflessioni su questo tema cruciale.

Non Perdere la Diretta!

Non perdere l'occasione di approfondire queste tematiche fondamentali. 'Economia Reale' andrà in onda mercoledì 24 settembre alle 12:30 sul sito web e sui canali social de Il Sole 24 Ore, e alle 22:00 su Radio24IlSole24OreTv, sul canale 246 del digitale terrestre.