
La Vitamina D Può Davvero Proteggere dalle Infezioni Respiratorie? Scopriamolo Insieme!
2025-08-30
Autore: Alessandra
La Scienza alla Ricerca della Verità sulla Vitamina D
La vitamina D è nota per i suoi molteplici benefici per la salute, ma un recente studio di Harvard ha messo in dubbio la sua effettiva efficacia nella prevenzione delle infezioni respiratorie, come i comuni raffreddori.
I Risultati Sconvolgenti dello Studio di Harvard
Il professor Carlos A. Carmago e il suo team hanno rivelato che, sebbene la vitamina D supporti il sistema immunitario, non riduce significativamente il rischio di contrarre un raffreddore. Questo approfondimento conferma i risultati di una ricerca precedente del 2021, che sottolineava solo benefici marginali dall'integrazione di vitamina D.
Non Smettere di Assumere Vitamina D!
Nonostante questi risultati, Carmago avverte che le persone con livelli di vitamina D inferiori a 30 nmol/l potrebbero beneficiare di una supplementazione regolare a basso dosaggio. È cruciale prevenire la carenza di questa vitamina essenziale.
Strategie Efficaci per Prevenire le Infezioni Respiratorie
Il professor Neil W. Schluger, esperto pneumologo, consiglia un approccio olistico per mantenere il sistema immunitario forte: "Una dieta bilanciata, l'astensione dal fumo e il completamento delle vaccinazioni sono i migliori alleati contro le infezioni respiratorie. Gli integratori di vitamina D dovrebbero essere utilizzati solo dove c'è una chiara carenza identificata dal medico."