
La Steam Deck si Trasforma in un Mini PC: La Magia di Un Modder!
2025-01-28
Autore: Maria
La Steam Deck di Valve si distingue per la sua versatilità: concepita principalmente come console portatile, diventa un vero e proprio centro di intrattenimento quando posizionata su un dock e collegata a controller esterni, aprendo la strada a serate di gioco senza fine con gli amici. Recentemente, Netflix ha mostrato un'interessante voglia di espandere la sua offerta di party game, rendendo la Steam Deck ancora più invitante per le serate di gioco.
Tuttavia, chi ama viaggiare potrebbe trovare la Steam Deck un po' ingombrante rispetto a console più compatte come la Nintendo Switch. Proprio in questa direzione si è mosso Crastinator-pro, un modder creativo che ha deciso di dare una svolta radicale alla Steam Deck, trasformandola in un compatto e potente mini PC, soprannominato Steam Brick.
L'idea di Crastinator-pro è scaturita da esigenze pratiche: la Steam Deck originale occupava troppo spazio nello zaino, risultando scomoda da trasportare, soprattutto per coloro che utilizzano occhiali per la realtà aumentata o vogliono giocare su un grande schermo. Eliminando lo schermo integrato, il modder ha potuto creare un dispositivo molto più snello.
Il processo di modding, descritto da Crastinator-pro con un tocco di autoironia - "Non sono un uomo intelligente" - ha coinvolto la rimozione dello schermo e dei controller, un lavoro di precisione per ridurre le dimensioni della console, e l'assemblaggio all'interno di un chassis personalizzato stampato in 3D. Ora, la Steam Brick può inviare l'output video attraverso la porta USB e supporta comodamente periferiche esterne tramite un dock. Sorprendentemente, la batteria offre un'autonomia che si avvicina a quella della Steam Deck originale, soprattutto quando utilizzata con occhiali AR.
Se sei interessato a replicare questa straordinaria modifica, Crastinator-pro invita tutti a consultare le guide dettagliate di iFixit, un ottimo punto di partenza per i modding enthusiast. E c'è di più all'orizzonte: il modder ha già in mente di aggiungere un modulo espandibile che consentirebbe di integrare una batteria secondaria e un hub USB, promettendo così un ulteriore miglioramento dell'esperienza di gioco. Chi sa quali altre sorprese ci riserverà il futuro della Steam Brick?