
La Rivoluzione di Amazon: I Dazi Che Cambiano Dramaticamente l'E-commerce!
2025-04-09
Autore: Chiara
Amazon ha dato il via a una vera e propria rivoluzione dopo l'annuncio dell'amministrazione Trump, disfacendosi di ordinazioni da fornitori cinesi a causa di una nuova ondata di tariffe commerciali che colpiranno oltre 180 paesi. Tra i beni bloccati ci sono sedie pieghevoli, scooter e condizionatori d'aria, mettendo in ginocchio i fornitori.
Fornitori sotto Shock: Ordini Annullati Senza Preavviso!
Molti fornitori si sono trovati a dover affrontare una vera e propria débâcle, con ordini cancellati all'ultimo momento mentre le merci erano già pronte per la spedizione. Un fornitore attivo nel settore delle sedie da spiaggia da oltre dieci anni ha ricevuto una comunicazione stringata con cui gli venivano annullati ordini da mezzo milione di dollari, senza alcun accenno ai dazi.
Il Modello 'Direct Import' di Amazon Messo alla Prova!
Il modello 'direct import', che consente ad Amazon di acquistare all'ingrosso e gestire tutto il processo, dalla spedizione alle dogane, funziona finché è economico. Ma quando inizia a far lievitare le spese, i costi ricadono direttamente sui fornitori, che si ritrovano con scorte invendute e bilanci in crisi.
Tensioni Commerciali: La Preoccupazione di Amazon!
Sebbene Amazon non abbia rilasciato dichiarazioni ufficiali sull'argomento, nel report annuale di febbraio aveva già messo in guardia sulle tensioni commerciali, evidenziando che i fornitori cinesi rappresentano una parte considerevole della sua offerta.
I Titoli Amazon in Caduta Libera: -21% dall'Inizio dell'Anno!
Le conseguenze della politica protezionistica americana si stanno facendo sentire anche sul mercato, con il valore delle azioni di Amazon che ha subito un calo del 21% dall'inizio dell'anno, a fronte di un indice S&P 500 in ribasso del 15%. Recenti stime di analisi hanno ulteriormente abbassato le previsioni sui ricavi del 2025 per il colosso dell'e-commerce.
Espansione Audace: Amazon Pronta a Investire 15 Miliardi!
Contemporaneamente, l'azienda guarda al futuro: Amazon sta valutando un ambizioso piano di espansione logistica da 15 miliardi di dollari. L'obiettivo? Costruire circa 80 nuovi centri logistici in tutto il paese, tanto in aree urbane quanto rurali. Una mossa che potrebbe rivoluzionare il panorama del commercio al dettaglio.
Piccole Imprese Sotto Pressione: Chi Avrà la Meglio?
Nel frattempo, le piccole aziende si trovano a fare i conti con la nuova realtà dei dazi e delle difficoltà logistiche. Come reagiranno a questo colpo sul mercato?