Tecnologia

"La Rivoluzione dei Droni: La Cina presenta il Rainbow-9"

2025-04-04

Autore: Maria

Secondo i report cinesi, il drone Caihong-9, noto anche come Rainbow-9, promette di rivoluzionare la guerra moderna grazie alla sua incredibile autonomia e all'integrazione dell'intelligenza artificiale. Infatti, la CCTV ha riferito che questo UAV da attacco può operare con un team di sole cinque persone per supervisionare il volo e gestire il carico utile. I progressi nell'IA hanno significativamente abbattuto i tempi di risposta alle missioni, permettendo al Rainbow-9 di lavorare in sinergia con caccia stealth. Questo è quanto emerso dalle dichiarazioni di Song Zhongping, ex istruttore dell'esercito cinese, dopo che un video del drone è stato trasmesso in diretta dalla rete indigena.

Un drone per il futuro

Durante il recente volo di prova nel nord dello Shaanxi, il Rainbow-9 ha completato una missione continua di oltre 20 ore, mostrando pod di carico utile innovativi. La CCTV ha affermato che questo test ha non solo valutato le capacità del drone, ma anche migliorato notevolmente le sue potenzialità per future operazioni. Si stima che il Rainbow-9 possa gestire più droni in contemporanea, rendendo la sorveglianza molto più efficace su territori vasti come la penisola coreana, l'Isola di Taiwan, e addirittura lungo la costa delle Filippine e del Vietnam.

Progettato per rimanere in volo fino a 40 ore, il Rainbow-9 può viaggiare a velocità subsoniche comprese tra Mach 0,5 e 0,75, il che gli consente di coprire distanze superiori a 10.000 chilometri senza necessità di rifornimento. Queste caratteristiche rappresentano un vantaggio strategico non indifferente per monitorare potenziali minacce e sviluppare operazioni di sorveglianza lunghe e con elevata autonomia.

Tecnologia all'avanguardia

Il Rainbow-9, sviluppato dalla China Aerospace Science and Technology Corporation (CASC), è l'ultimo gioiello della tecnologia cinese nel campo degli UAV. Con un'apertura alare di 24,8 metri, questo drone è capace di operazioni di volo ad alta quota, fino a oltre 10.000 metri. L'intelligenza artificiale gioca un ruolo cruciale nel suo funzionamento, consentendo una catena operativa 'rileva-localizza-decidi-colpisci' che può essere eseguita in tempo record, da 20 minuti a soli 97 secondi.

Un altro aspetto interessante è il design modulare del Rainbow-9, che consente una rapida riconfigurazione per varie missioni. La sua baia elettronica anteriore può essere adattata per compiti specifici come il pattugliamento marittimo, la sorveglianza dei confini e il monitoraggio di installazioni strategiche, incluse le basi statunitensi a Guam e Okinawa.

In sintesi, il Rainbow-9 rappresenta non solo un avanzamento tecnologico per la Cina, ma segna anche un punto di svolta potenziale nelle dinamiche di guerra moderna, dove l’intelligenza artificiale e la capacità di operare con droni multimissione diventeranno sempre più rilevanti.