
La Ragnatela Invisibile: L'Innovativa Scoperta degli Elicotteri da Guerra Ucraine
2025-09-02
Autore: Maria
Potrebbe sembrare il riflesso incantevole della rugiada al mattino, ma in realtà è una ragnatela di "fibra ottica" che i piloti degli elicotteri da guerra ucraini avvistano mentre sorvolano la campagna.
Un Mi-24 Hind, elicottero da guerra ucraino fornito dai partner europei, ha rivelato una sorprendente traccia silenziosa nei campi di battaglia: i cavi di fibra ottica lasciati dai droni avanzati, sempre più difficili da neutralizzare a causa della loro capacità di operare furtivamente.
Questi droni, a differenza dei tradizionali, non emettono segnali facilmente intercettabili e disturbabili, rendendoli letali e quasi invisibili. I piloti degli Hind, volando a bassa quota, hanno scoperto come i loro nemici stiano impiegando questa tecnologia per rivoluzionare le tattiche belliche.
"Il nostro scopo è sconfiggere il nemico con tutti i mezzi a disposizione. Per mantenere un vantaggio, dobbiamo essere sempre un passo avanti nel progresso tecnologico", affermano i soldati ucraini, utilizzando con crescente efficacia questa formidabile arma che lascia dietro di sé una misteriosa ragnatela.
I droni dotati di visuale in prima persona (FPV) e fibra ottica sono ormai una tecnologia chiave nella corsa agli armamenti tra Ucraina e Russia. Con l'incremento dell'uso di veicoli aerei senza pilota, si è reso necessario sviluppare contromisure avanzate o rudimentali, come le gabbie anti-drone per proteggere i mezzi blindati o i droni taglia-cavo, progettati per danneggiare i cavi dispiegati.
La Russia è stata la prima a introdurre questa tecnologia nella regione di Kursk, ma le forze ucraine, inclusi reparti come il battaglione Azov e la brigata Hartija, stanno adottando con successo questi droni per eludere le difese nemiche, lasciando dietro di sé una strana traccia visibile solo ad attenti osservatori.