
La Porsche di Ayrton Senna Venduta a Prezzo Record: Un'Icona Piena di Misteri
2025-09-19
Autore: Marco
Un Prezzo Sfavillante per un Bene Prezioso
Qualsiasi oggetto che abbia appartenuto ad Ayrton Senna, uno dei più grandi piloti di Formula 1 di sempre, assume valore nei decenni. Da tute a caschi, guanti e scarpe da corsa, ogni cimelio è ambito da collezionisti di tutto il mondo. Ma quando si parla di una vettura che il campione ha effettivamente guidato, si entra in un'altra dimensione.
È il caso di una Porsche 911 Carrera Cabriolet del 1987, recentemente venduta per la sbalorditiva cifra di 839.500 euro tramite SBX Cars in Portogallo. Sebbene il modello non sia particolarmente raro, la sua storia lo rende davvero unico.
La Storia Dietro il Volante
Durante le sue visite alla villa in Portogallo, Senna utilizzava regolarmente questa auto. Non potendo immatricolarla ufficialmente a suo nome, il suo amico Antonio Carlos de Almeida Braga, noto come "Braguinha", si assunse questo compito, firmando il libretto della vettura. Ogni volta che il campione si trovava nei dintorni di Sintra, il volante era nelle sue mani.
Inizialmente, la Porsche era di un elegante argento metallizzato. Tuttavia, Braguinha apportò delle modifiche, dando all'auto un look più audace con parafanghi posteriori ampliati e una verniciatura gialla, probabilmente in onore del famoso casco di Senna. Recentemente, nel 2024, la carrozzeria portoghese Love My Car ha riportato la 911 alle sue specifiche originali, restituendo alla vettura il suo splendore originale.
Autenticità e Dettagli da Collezionista
Al momento della vendita, la Porsche mostrava un chilometraggio di 74.462 chilometri originali, accompagnata da una documentazione completa: libretti di manutenzione, doppie chiavi e documenti di immatricolazione datati 11 novembre 1987. Sulla sedia del conducente è presente una firma di Senna, ma alcuni esperti dubitano della sua autenticità.
Perché Spendere Tanto per un'Auto?
Cosa spinge un collezionista a spendere quasi 840.000 euro per questa Porsche 911? Non si tratta solo di un motore flat-six da 3.2 litri montato su un cambio manuale a cinque marce, bensì dell’opportunità di sedersi al posto di un campione che ha vissuto momenti indimenticabili.
Questa cifra rappresenta un chiaro esempio di come l'heritage e il mito possano avere un valore tangibile. Non è solo un'auto, ma un pezzo vivo di storia, un simbolo che attira appassionati e collezionisti, legato indissolubilmente alla figura di Senna.
Un Mito che Reste da Verificare
Mentre questa Porsche è diventata un oggetto del desiderio, la sua autenticità e il suo legame con Senna possono sollevare interrogativi. Resta da vedere come evolverà questa affascinante storia, che continua a incantare e a far sognare.