Tecnologia

La NASA Fa un Passo Indietro: Esclusi i Collaboratori Cinesi dai Programmi Spaziali

2025-09-11

Autore: Maria

Un Nuovo Colpo nella Rivalità Spaziale

La NASA, l'agenzia spaziale degli Stati Uniti, ha preso una decisione sorprendente: escludere i cittadini cinesi con visto di lavoro dai propri programmi spaziali. Questa mossa segna un ulteriore capitolo nella crescente rivalità tra Stati Uniti e Cina in ambito spaziale.

La Dichiarazione Ufficiale della NASA

Come riportato da Bloomberg News, e confermato dalla NASA stessa, alcune persone di origine cinese, attualmente impiegate come collaboratori esterni, sono state escluse dall'accesso alla rete aziendale e agli incontri, sia in persona che online, a partire dal 5 settembre. Bethany Stevens, portavoce della NASA, ha dichiarato che queste restrizioni sono necessarie per proteggere la sicurezza delle operazioni dell'agenzia.

Obiettivi Lunari e Rivalità Accesa

Il programma Artemis, dedicato al ritorno degli esseri umani sulla Luna entro il 2027, sta affrontando diverse sfide, mentre la Cina punta a inviare i suoi astronauti sulla Luna nel 2030. Ma non è tutto: la Cina ambisce anche a diventare la prima nazione a riportare campioni da Marte entro il 2028.

Un Monito sul Futuro dello Spazio

Durante una recente presentazione delle scoperte del rover Perseverance, il segretario ai Trasporti e amministratore della NASA, Sean Duffy, ha dichiarato: "I cinesi vogliono tornare sulla Luna prima di noi. Ma non è possibile. L'America ha dominato nello Spazio in passato, e continuerà a farlo nel futuro". Questa affermazione mette in evidenza le aspirazioni competitive tra le due superpotenze.

Un Futuro Incerto per la Collaborazione Spaziale

Con queste nuove restrizioni, il futuro della cooperazione internazionale in campo spaziale potrebbe essere messo in discussione. Mentre gli Stati Uniti continuano a costruire il loro dominio nello spazio, la Cina avanza con piani ambiziosi che potrebbero cambiare radicalmente il panorama spaziale globale.