Scienza

La Magica 'Luna del Sangue': uno Spettacolo Celestiale a Cesenatico

2025-09-08

Autore: Giulia

Una Notte da Ricordare: La Luna del Sangue a Cesenatico

La meravigliosa 'Luna del Sangue' ha incantato Cesenatico il 7 settembre, e a catturare la sua bellezza è stata Lia Briganti, una rinomata fotografa e astrofotografa, che ha immortalato il fenomeno alle 22:58 dalla terrazza di casa sua, nel cuore del centro storico.

Un Eclissi da Sogno: Colori e Magia del Cielo

Questo plenilunio, un evento spettacolare, è stato osservato poco dopo l'uscita dalla fase di penombra, avvenuta alle 22:55, durante l'eclissi totale che ha avuto inizio alle 17:28, raggiungendo il suo apice alle 20:12.

"Durante un'eclissi totale," spiega Briganti, "la Terra si frappone tra il Sole e la Luna, proiettando un cono d'ombra che filtra la luce solare attraverso l'atmosfera, permettendo alla Luna di assumere queste incredibili sfumature rosso-arancio. È da qui che deriva il nome 'Luna del Sangue'".

Cielo Coperto? Nessun Problema!

Nonostante il cielo coperto a Cesenatico, il momento clou è stato visibile a partire dalle 21:56, con la fase parziale dell'eclissi mentre il fascino dell'alone lunare, visibile anche nella fotografia di Briganti, appariva di un rosso intenso.

L'Alone Lunare: Un Contesto Ottico Incantevole

L'alone lunare, continua la fotografa, è un fenomeno ottico prodotto dalla rifrazione della luce lunare attraverso cristalli di ghiaccio in nuvole di tipo Cirri o Cirrostrati. Queste nuvole riflettono i raggi solari, creando un cerchio che può variare dal bianco al rosso, con un effetto blu-verde all'esterno.

Non Perdere il Prossimo Spettacolo Celestiale!

Segnate sul calendario il 7 ottobre per il prossimo plenilunio, seguito dalla straordinaria 'Superluna' del 5 novembre. Non ci sarà mai un momento migliore per alzare gli occhi al cielo e meravigliarsi di fronte alla bellezza dell'universo!