
La Juventus mira a De Gea: una mossa strategica dopo l'addio di Di Gregorio?
2025-04-16
Autore: Alessandra
La Juventus in modalità mercato: attenzione a De Gea!
Con lo spettro della Champions League ancora in gioco, la Juventus non si ferma e comincia a progettare il futuro: è tempo di prendere decisioni cruciali! Mentre tutti aspettano di capire quale sarà il destino di classifica, le speculazioni sul mercato si intensificano.
Una nuova era? Il futuro dell'allenatore e il destino di Di Gregorio
L'attenzione è rivolta non solo agli obiettivi stagionali, che influenzeranno il budget di mercato del direttore Cristiano Giuntoli, ma anche all'allenatore per il prossimo anno. Igor Tudor sta guadagnando quotazioni, grazie a un inizio sorprendente della sua avventura bianconera.
Di Gregorio sulla via dell'uscita: è tempo di un portiere d'esperienza?
In questo contesto, secondo quanto riportato da SportMediaset, la dirigenza sta esaminando il futuro di Michele Di Gregorio, portiere che è arrivato dal Monza e per il quale, a inizio 2025, si attiverà il riscatto di circa 20 milioni. Anche se la sua stagione è stata soddisfacente, la Vecchia Signora sembra intenzionata a trovare un estremo difensore con maggiore carisma internazionale.
Spunta De Gea: il colpo da maestro?
E qui entra in gioco David De Gea, attualmente alla Fiorentina. Dopo un anno di stop post-Manchester United, lo spagnolo si è reinventato a Firenze, diventando un pilastro del progetto di Raffaele Palladino. La squadra viola ha l'opzione di prolungare il contratto di De Gea per un'altra stagione e, salvo sorprese, sembra destinato a rimanere. Ma la Juventus è pronta a bussare alla porta per valutare seriamente un'offerta.
Pronti a combattere sul mercato!
Con un potenziale duello di mercato all'orizzonte, la Juventus non vuole farsi trovare impreparata. L'interesse per De Gea segna un chiaro intento di costruire una rosa competitiva e di esperienza, necessaria per ambire alla vittoria anche in Europa. Cosa deciderà la dirigenza? Riuscirà a portare De Gea nel cuore di Torino?