Sport

La Juventus Celebra i Suoi Eroi con la Hall of Fame

2025-09-09

Autore: Sofia

Un Giorno Storico per i Tifosi Bianconeri

Il 9 settembre 2025 rimarrà per sempre inciso nella memoria dei tifosi juventini. Nel cuore dello Juventus Museum è stata inaugurata ufficialmente la Hall of Fame, un evento grandioso alla presenza di Gianluca Ferrero, Presidente della Juventus, e Paolo Garimberti, Presidente dello Juventus Museum.

Questa nuova iniziativa segna un passo importante nella storia del club, offrendo uno spazio dedicato a coloro che hanno reso la maglia bianconera un simbolo di eccellenza nel calcio.

Un Omaggio a Chi Ha Fatto Grande la Juventus

La Hall of Fame è un tributo ai leggendari protagonisti che hanno incorniciato nella storia la squadra maschile e femminile della Juventus. È un luogo di emozioni, un ponte tra passato e futuro, dove rivivono le gesta dei campioni che hanno scritto la storia del club.

Le Parole di John Elkann

John Elkann ha voluto sottolineare l'importanza di questo tributo: «La Hall of Fame è un punto di unione per generazioni di juventini. Rappresenta la pura passione per il calcio e il sogno di ogni giovane calciatore di emulare i propri idoli.» Ha ringraziato tutti i giocatori e le giocatrici, la cui passione è ora immortalata in questo straordinario progetto.

Gianluca Ferrero e la Storia della Juventus

Ferrero ha parlato del significato della Juventus, descrivendo come il club rappresenti gioventù e voglia di sfida. Ha evidenziato che la Hall of Fame celebra le persone che hanno contribuito a rendere grande la Juventus, consolidando l'identità del club stesso.

La Voce di Paolo Garimberti

Garimberti ha espresso l'importanza dello Juventus Museum come casa per i tifosi: «La Hall of Fame trascende il mero dato numerico, celebra i veri talenti che hanno fatto la storia.» Ha parlato di innovazione e di un progetto che riflette la passione dei supporter.

Uno Spazio Fisico e Virtuale

La Hall of Fame non è solo una sala permanente nel Museum, ma avrà anche una sezione dedicata su Juventus.com, dove i tifosi potranno scoprire i campioni premiati.

I Criteri di Selezione

Per entrare nella Hall of Fame, i candidati devono soddisfare specifici criteri: almeno 350 presenze con la maglia bianconera, 15 trofei vinti, ruoli di capitano con almeno 70 presenze, 100 gol segnati, o aver vinto il Pallone d’Oro indossando il bianconero.

I Primi Cinquanta Eroi della Juventus

Durante l'inaugurazione sono stati celebrati i primi cinquanta membri della Hall of Fame, tra cui leggende come Del Piero, Buffon, Platini e molti altri.

Il Futuro della Hall of Fame

La Hall of Fame non si fermerà qui. I tifosi saranno coinvolti nella selezione di nuovi membri, rendendo questo progetto un'entità viva e in continua evoluzione anche per allenatori e allenatrici. Con questa iniziativa, la Juventus punta a rinnovare il legame profondo con i suoi supporter.

La Hall of Fame non è solo un monumento al passato; è anche una celebrazione attiva del legame profondo tra la Juventus e il suo pubblico.