Finanze

La Guerra dei Dazi Spaventa le Aziende Statunitensi: Una su Quattro Riduce i Piani di Assunzione

2025-03-27

Autore: Luca

Un’azienda americana su quattro ha deciso di ridimensionare i propri piani di assunzione per il 2025, a causa delle incertezze generate dalla guerra commerciale avviata da Donald Trump. Questa allarmante tendenza emerge da un sondaggio trimestrale condotto dalla Duke University in collaborazione con le Federal Reserve Bank di Richmond e Atlanta, riportato dalla CNN. Secondo l’indagine, l’ottimismo economico tra i direttori finanziari (CFO) è in netto calo: il 25% ha tagliato i piani di assunzione, mentre il 70% ha scelto di mantenere le proprie politiche attuali e solo il 6% prevede un incremento della propria forza lavoro.

Questo deterioramento della fiducia si riflette anche nei dati del Conference Board, che hanno evidenziato un abbassamento della fiducia dei consumatori nel mese di marzo. I dazi sono ora diventati la principale preoccupazione delle imprese, passando dal 8,4% alla preoccupazione del 30,5%, superando ampiamente altre problematiche come l'inflazione (18,6%) e le prospettive economiche del paese (10%).

Il caos riguardante le tariffe doganali ha creato un’atmosfera di incertezza per molte aziende, dal momento che i dirigenti si trovano ad affrontare interrogativi cruciali: quanto aumenteranno i dazi? Quali prodotti saranno colpiti? E per quanto tempo resteranno in vigore? "Le tariffe sono una preoccupazione di primo ordine. Almeno nel breve periodo, rappresentano un grande rischio," ha affermato John Graham, professore di finanza alla Fuqua School of Business della Duke.

Inoltre, mentre l'incertezza continua a gravare sull'economia statunitense, è importante considerare che le piccole e medie imprese (PMI) sono tra le più vulnerabili. Infatti, molte di esse potrebbero trovarsi costrette a rivedere i loro modelli di business o addirittura a chiudere le porte se la situazione non migliora. Gli esperti avvertono che sarebbe opportuno un dialogo costruttivo tra le parti interessate per evitare che la guerra commerciale si intensifichi ulteriormente, con effetti devastanti su tutto il settore economico.