Tecnologia

Kuwait Dichiara Guerra al Mining di Criptovalute: Scopri Perché!

2025-05-07

Autore: Maria

Kuwait Stronca il Mining di Criptovalute

Il Kuwait ha imposto un divieto totale sul mining di criptovalute, etichettandolo come un'attività "illegale e non autorizzata". Questo drastico provvedimento, emesso dal Ministero dell'Interno, mira a fronteggiare la crisi energetica che affligge il Paese.

Le Cause di Questa Iniziativa

Il mining è stato identificato come una delle cause principali dell'intenso sovraccarico della rete elettrica kuwaitiana, soprattutto in un periodo caratterizzato da temperature record e rapida urbanizzazione.

Operazione Al Wafrah: Un Colpo Duro al Mining

Un'operazione coordinata sotto la direzione del Primo Ministro Sheikh Fahad Al-Yousef ha colpito con forza l'area di Al Wafrah, dove oltre 100 case erano state convertite in miniere digitali. I consumi elettrici sono risultati fino a 20 volte superiori alla media domestica.

Dopo il blitz, il consumo in quella zona è diminuito di ben il 55% in appena una settimana. Questa risposta immediata delle autorità ha evidenziato la serietà della situazione.

Indagini e Conseguenze

Le autorità hanno identificato oltre mille strutture sospette in tutto il Paese grazie all'analisi dei consumi elettrici. Attualmente, più di 60 persone sono sotto inchiesta e molte abitazioni sono state scollegate dalla rete; la riconnessione sarà possibile solo con un'approvazione ministeriale.

Il Fenoen del Mining in Kuwait

Nonostante il Kuwait rappresenti solo lo 0,05% dell'attività globale di mining di bitcoin nel 2022, questo fenomeno era cresciuto notevolmente, approfittando dei bassissimi costi energetici interni dovuti a sussidi cospicui e riserve petrolifere.

"Chi ha avviato queste operazioni ha sfruttato i sussidi pubblici e la mancanza di controlli per il proprio tornaconto", ha affermato Saud Al-Zaid, ex membro dell'autorità per le telecomunicazioni.

Un Paese in Transizione

Questo divieto segue un precedente stop al trading di criptovalute avvenuto nel 2023, distanziando ulteriormente il Kuwait da altri Paesi del Golfo come gli Emirati Arabi Uniti, che invece abbracciano eventi internazionali sul tema.