Mondo

Kiev sotto attacco: 15 morti e 45 feriti in un raid russo devastante

2025-08-28

Autore: Maria

Raid notturni a Kiev: l'orrore continua

La notte del 28 agosto ha portato morte e distruzione nella capitale ucraina, con almeno 15 vittime e 45 feriti a causa di un attacco aereo russo senza precedenti. Tra le vittime, un tragico bilancio include bambini innocenti, evidenziando la gravità della situazione.

Le reazioni dei leader mondiali

Il premier britannico Keir Starmer ha definito l'attacco come "insensato", sottolineando come Putin stia sabotando qualsiasi speranza di pace. Ha espresso le sue condoglianze alle famiglie colpite e ha chiesto la fine di questo spargimento di sangue.

In un fervente discorso, il presidente francese Emmanuel Macron ha condannato tali attacchi, descrivendoli come "terrorismo e barbarie", e ha assicurato il massimo sostegno al popolo ucraino.

Reazione di Mosca e distruzione della delegazione UE

Il ministero della Difesa russo afferma che gli attacchi erano mirati a installazioni militari, ma la devastazione ha colpito anche aree civili, incluso l'ufficio del British Council, gravemente danneggiato.

Un messaggio di solidarietà e determinazione dall'Europa

La presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, ha confermato che il personale della delegazione europea a Kiev è al sicuro, ma ha denunciato la brutalità dell'attacco e ha chiesto la cessazione immediata delle offensive russe.

Il presidente Zelensky: "La Russia sceglie l'attacco invece della pace"

Volodymyr Zelensky ha risposto con fermezza, affermando che la Russia preferisce l'uso della forza ai negoziati. Ha esortato la comunità internazionale a non rimanere in silenzio di fronte a tali atrocità.

La situazione si aggrava: l'attacco con droni devastante

Oltre a Kiev, altre città ucraine sono state bersaglio di attacchi con droni. Le esplosioni hanno risuonato in tutta la capitale, mentre il sindaco ha avvisato i cittadini della presenza di sistemi di difesa aerea in allerta. La spirale di violenza continua a crescere, portando con sé dolore e distruzione.

In conclusione

I recenti avvenimenti a Kiev sottolineano la drammaticità della guerra in corso. Il mondo osserva con ansia mentre le speranze di pace sembrano sempre più lontane. Le autorità ucraina lavorano incessantemente per salvare vite e portare soccorso in mezzo al caos, ma la strada verso la stabilità appare ancora piena di ostacoli.