Finanze

Italiani al Risparmio: L'Ascesa del «Deconsumismo» a Causa dell'Inflazione

2025-09-09

Autore: Alessandra

Inflazione e Risparmio: Un Nuovo Stile di Vita

Le famiglie italiane si trovano a fronteggiare difficoltà economiche senza precedenti, e il Rapporto Coop 2025 rivela un fenomeno in crescita: il «deconsumismo». Il crescente peso dell'inflazione ha costretto molti italiani a rivedere le proprie priorità di spesa.

Convenienza Prima di Ogni Cosa

In un contesto in cui il costo della vita aumenta incessantemente, la convenienza diventa il principale fattore di decisione d'acquisto. I consumatori sono sempre più attenti al prezzo, privilegiando le offerte e le promozioni rispetto a spese di svago.

Ristorazione in Difficoltà, GDO in Crescita

A segnare questa trasformazione è la diminuzione della spesa nella ristorazione, con molte famiglie che optano per pasti casalinghi anziché cene fuori. Al contrario, la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) sta vivendo un boom, fungendo da rifugio per gli italiani in cerca di occasioni.

Un Futuro di Certezza e Risparmio

Questo nuovo paradigma di consumo non solo riflette una risposta alle sfide economiche, ma potrebbe anche segnare un cambiamento duraturo nelle abitudini di acquisto degli italiani. In un’era dove il risparmio è divenuto non solo una necessità, ma un valore, le famiglie si adattano così a un futuro incerto.